Tu sei qui: Territorio e AmbienteDue giugno in Costiera Amalfitana tra traffico, proteste e bagnanti
Inserito da (Maria Abate), martedì 2 giugno 2020 19:12:54
In tanti hanno scelto di trascorrere la Festa della Repubblica in Costiera Amalfitana. E, dopo la "prova generale" del primo weekend dopo la fine delle restrizioni da lockdown, anche oggi visitatori e bagnanti hanno invaso la Divina, facendo intravedere un po' di normalità.
A Maiori il lungomare si è ripopolato, così come ad Amalfi e Positano, dove qualcuno è sceso in spiaggia a godersi il sole e il clima mite. Nei punti più ostici della SS163 Amalfitana (da Castiglione ad Amalfi e a Ravello) è tornato il traffico, con lunghe code che ormai avevamo dimenticato.
Nella "Città Verticale" gente indisciplinata ha deciso di percorrere Via Positanesi d'America nonostante i cartelli di divieto per i lavori di pavimentazione. A nulla sono valsi gli avvertimenti dei vigili urbani: l'afflusso di persone è stato talmente importante che è stato impossibile bloccarlo. Sempre a Positano stamani c'è stata la manifestazione della Lega, con il sindaco Michele De Lucia, il coordinatore provinciale Nicholas Esposito e l'europarlamentare Lucia Vuolo, per chiedere al governo un piano di rilancio per il turismo; di contro la protesta pacifica con magliette e striscioni di chi "non si lega", come annunciato dall'ex vicesindaco Marrone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105416103
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...