Tu sei qui: Territorio e AmbienteEduscopio, "Marini-Gioia" di Amalfi e “Comite” di Maiori tra le migliori scuole del Salernitano per l'indice di occupazione
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 novembre 2021 13:47:22
È online dall'11 novembre la nuova edizione 2021/22 di Eduscopio.it, con i dati aggiornati sulle scuole superiori che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma. Il portale - nato nel 2014 e gratuito - si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la terza media, diventando in questi anni un riferimento per le famiglie e per le stesse scuole.
Per la nuova edizione di Eduscopio, il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, coordinato da Martino Bernardi, ha analizzato i dati di circa 1.267.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (anni scolastici 2015/16, 2016/17, 2017/18) in circa 7.500 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie.
In provincia di Salerno, nella classifica dei Licei Classici primeggia il De Filippis-Galdi di Cava de' Tirreni. Sul podio, poi, due istituti del capoluogo: il De Sanctis e il Tasso. Tra i licei scientifici, invece, il primo posto va al Publio Virgilio Marone di Mercato San Severino, al secondo posto un altro istituto cavese, il "Genoino", terzo il "Margherita Hack" di Baronissi.
Per quanto riguarda gli istituti tecnici il "Marini - Gioia" di Amalfi risulta essere al secondo posto nel Salernitano con un indice di occupazione del 49,37% e una percentuale di coerenza tra studi fatti e lavoro trovato del 53.54%.
Tra i professionali, il "Pantaleone Comite" di Maiori, invece, è la scuola del Salernitano in assoluto che dà le maggiori garanzie per l'immediato inserimento nel mondo del lavoro dopo il diploma, con il 69.12% di indice di occupazione e il 62.37% di coerenza tra studi fatti e lavoro trovato. Una qualifica per cui l'alberghiero della Costiera Amalfitana si distingue da cinque anni.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105016105
Le Giornate della Montagna sono tre giorni dedicati a tutti gli appassionati di trekking, climbing, mountain bike, e non solo, che vogliono scoprire il territorio di Agerola ed entrare in contatto con le bellezze tra paesaggio, storia e cultura. I partecipanti saranno accompagnati da esperti Guide Ambientali...
Il 6 dicembre si celebra San Nicola, il patrono dei bambini, a cui molti abitanti di Positano sono devoti, soprattutto nel quartiere di Via Corvo. In questa occasione, presso la Chiesa Nuova, Babbo Natale è arrivato per tutti i bambini, portando con sé doni, abbracci e sorrisi. La festa è proseguita...
Al via, con l'ausilio di rocciatori specializzati, le operazioni di mitigazione del rischio relative al costone tufaceo che sovrasta l'area degli stabilimenti balneari di Marina Piccola, in località San Francesco, a Sorrento. L'intervento è stato programmato nell'ambito di un più ampio progetto di manutenzione...
Riaprirà alle 18:00 di questo pomeriggio la strada statale 163 che al momento è chiusa al traffico a causa della caduta di un masso sulla carreggiata in un tratto di competenza del comune di Vico Equense. I tecnici rocciatori incaricati dall'Anas hanno iniziato le operazioni di pulizia del costone già...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.