Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza caldo: stop al lavoro sotto il sole nelle ore più calde, ordinanza della Regione Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 giugno 2025 07:12:29
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo, edile e affini durante le ore più critiche della giornata.
Secondo l'ordinanza, su tutto il territorio regionale è vietato lavorare dalle 12:30 alle 16:00 nei giorni e nelle zone in cui il rischio da esposizione solare è considerato elevato, come indicato nella mappa aggiornata sul sito Worklimate.
La misura mira a tutelare i lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme, soprattutto in settori dove le mansioni richiedono sforzi fisici prolungati all'aperto, come l'agricoltura e l'edilizia.
Per quanto riguarda le attività di pubblico servizio o legate a ragioni di pubblica utilità, l'ordinanza stabilisce che i datori di lavoro devono adottare misure organizzative adeguate, per garantire i livelli minimi dei servizi essenziali, tutelando al contempo i dipendenti.
L'inosservanza dell'ordinanza è punita secondo quanto previsto dall'articolo 650 del Codice Penale, che prevede sanzioni per chi non rispetta un provvedimento legalmente dato dall'autorità per ragioni di giustizia, sicurezza o ordine pubblico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108412100
Due biciclette elettriche sono entrate ufficialmente a far parte dell'equipaggiamento quotidiano degli ausiliari del traffico di Ravello. Un'iniziativa dell'amministrazione comunale che guarda all'ambiente e all'efficienza del servizio sul territorio. Le nuove e-bike sono state fornite al comando associato...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell'Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l'Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all'importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell'Alta Campania realizzato...
Nei giorni scorsi lo staff dell'Area Marina Protetta Punta Campanella ha ricevuto la visita di una Fondazione internazionale che si occupa di bambini e giovani, Joyful Youth fondata da Ron Brown. Un'organizzazione davvero meritoria che si occupa di finanziare gli studi, i viaggi e tanto altro a ragazze...
Le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori esprimono forte contrarietà al progetto di ampliamento del porto di Salerno previsto dal masterplan al 2030, redatto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Il piano prevede l'allargamento del molo di Ponente, intervento...