Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza cinghiali a Vietri sul Mare, Comitato Dragonea lancia allarme: «È tempo di agire»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 febbraio 2022 08:36:08
Il Comitato Civico Dragonea ha raccolto foto e testimonianze di cittadini che segnalano la presenza di cinghiali nelle campagne vicine.
«Questi animali selvatici - spiega il Comitato - stanno arrecando non solo alle coltivazioni (ormai si è giunti ad una situazione incontrollata) ma anche all'incolumità di altri animali, di recente avevamo denunciato l'aggressione ai danni di un cane nel cortile di un altro residente salvato per un miracolo dopo un intervento al pronto soccorso veterinario».
«Abbiamo a cuore la natura e le specie animali, ma questa situazione - prosegue il Comitato - sta avendo risvolti molto gravi, in Regione di recente se n'è discusso ma come vediamo restano solo chiacchiere nulla di più. Sappiamo anche che la specie in questione è di importazione dell'est Europa che è molto più prolifera delle specie nostrane, ecco dunque spiegato uno dei motivi per cui si è giunti a questo punto. E' necessario a questo punto che vengano prese delle contromisure dal nucleo carabinieri-forestale e da chi di dovere perché non possiamo attendere riscolti peggiori».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1035875105
"L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi, verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza": le parole della senatrice a vita, Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz,...
La storia della cucciola Angel ha commosso tutta Cava de' Tirreni. La cagnolina di due mesi, come racconta il canile metelliano, è stata abbandonata alcuni giorni fa in una bacinella di plastica, tremante ed impaurita, tra le erbacce di una frazione della città metelliana. Angel è stata poi soccorsa...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo valido a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, giovedì 26 gennaio. Queste le zone interessate: 1 (Piana Campana, Napoli, isole...
Sono stati 436 gli incendi boschivi che lo scorso anno hanno interessato il territorio regionale nel periodo di massima pericolosità. La Campania è al quinto posto in Italia per numero di roghi relativi alle aree verdi dopo Sicilia, Calabria, Lazio e Puglia. Il dato è emerso dal debriefing sulla campagna...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.