Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Emozioni", sabato a Positano un viaggio nella musica con l’Harmoniae & Contrasti Quartet /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 luglio 2020 11:43:57
Positano riparte con "Donne in musica". Sabato 11 luglio nell'Anfiteatro di Piazza dei Racconti, alle 21, si esibirà l'Harmoniae & Contrasti Quartet per un viaggio nella musica leggera e internazionale denominato "Emozioni".
Il quartetto femminile "Harmoniae&Contrasti" nasce da un'idea di Marianna Meroni in collaborazione con Giusy Celentano (voce), Anna Velichko (violino), Dόra Szabό (violoncello) e intende realizzare "Cover" di musica leggera, in particolare successi italiani ed internazionali, rielaborati e adattati per un singolare organico vocale/strumentale.
Negli arrangiamenti scritti e curati da Marianna Meroni, c'è sempre una ricerca per inventare e sperimentare nuove armonie e contrasti sonori, creando un continuo dialogo tra voce e strumenti. Ognuna, con la propria formazione in ambito classico e con le proprie esperienze, ha contribuito a dare professionalità all'interpretazione musicale con originalità ed eleganza.
Giusy Celentano di Positano, ha iniziato gli studi di canto sotto la guida di Maria Grazia Schiavo. Successivamente ha proseguito perfezionandosi con Maria Ercolano e con Daniele Zanfardino. Si è esibita come soprano solista in vari concerti per coro e orchestra e con diverse formazioni strumentali, collaborando anche con la "Nuova Orchestra Scarlatti" di Napoli.
Anna Velichko, di Odessa - Ucraina, è vincitrice di vari concorsi come violinista e ha tenuto numerosi concerti nell' orchestra del "Teatro Statale Accademico di Opera e Balletto" di Odessa. Ha al suo attivo molte collaborazioni con diverse orchestre, sia come solista che come primo violino. Attualmente suona nell'orchestra del "Teatro Giuseppe Verdi" di Salerno, con l'orchestra di Sal Da Vinci, orchestra "Real Cappella" di Napoli; inoltre ha partecipato al "Festival Jazz" con l'orchestra "The Planets"; nel 2019 e 2020 ha suonato in RAI il "Concerto dell'Epifania".
Dόra Szabό di Békéscsaba - Ungheria, ha al suo attivo numerose collaborazioni con varie orchestre; per diversi anni ha suonato con l'Orchestra Filarmonica Italiana, con l'orchestra "Milano Classica" e con l'"Accademia delle Opere". Attualmente suona nell'orchestra del "Teatro Giuseppe Verdi" di Salerno e con la "Real Cappella" di Napoli. E' docente della classe di Violoncello presso il Liceo Musicale "F. Grandi" di Sorrento.
Marianna Meroni, di Positano, svolge attività concertistica come clavicembalista e organista, collaborando con diverse orchestre in particolare con la "Nuova Orchestra Scarlatti" di Napoli e con varie ensembles barocche. Ha preso parte ad una serie di manifestazioni organizzate da Roberto De Simone e si è esibita in varie trasmissioni televisive. E' docente delle classi di Clavicembalo e di Musica d'insieme presso il Liceo Musicale "Palizzi" di Napoli.
Ingresso libero
Per ragioni di sicurezza covid-19, è consigliata la prenotazione presso la segreteria del Sindaco,
dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,00. Tel. 089 - 8122535
L'entrata è consentita entro le ore 20,55.
GUARDA IL VIDEO PROMO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107712106
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...