Tu sei qui: Territorio e AmbienteENPA Costa d'Amalfi e P.A. Millenium siglano un protocollo d'intesa a salvaguardia dell'ambiente e della solidarietà
Scritto da (Maria Abate), martedì 20 luglio 2021 14:58:25
Ultimo aggiornamento martedì 20 luglio 2021 14:58:25
L'Ente Nazionale Protezione Animali sezione Costa d'Amalfi, nella persona del Presidente pro tempore, Benedetto Amato, e l'organizzazione di volontariato Pubblica assistenza Millenium Costa d'Amalfi nella persona del presidente pro tempore, Vincenzo Oddo, hanno stipulato un protocollo d'intesa denominato "Costa d'Amalfi per il sociale e l'ambiente" a salvaguardia dell'ambiente e della solidarietà.
Il contratto d'intesa, ai sensi del decreto legislativo 267/2000, è stato firmato ieri, 19 luglio. Entrambi i sodalizi, infatti, oltre ad avere l'interesse comune della territorialità, si ispirano ai principi sanciti costituzionalmente della solidarietà e della partecipazione, in conformità alle norme che regolano il terzo settore, in una condivisione d'intenti e di progetti verso determinati obiettivi.
Il protocollo è un accordo non vincolante tra le parti che conservano la propria autonomia, ma che opereranno insieme per raggiungere gli obiettivi in comune prefissati dai rispettivi statuti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10786107
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno soccorso una tartaruga marina della specie protetta "caretta caretta" del peso di circa 30 chili. Nell'ambito dei servizi volti alla tutela ambientale del territorio, i militari della Motovedetta CC 814 "Monteleone", dislocata in Lipari,...
In Italia 6 incendi su 10 sono colpa dell'uomo che, spesso, segue un vero e proprio disegno criminale per incenerire migliaia di ettari di boschi e macchia mediterranea: una costante opera criminale che non si riesce a debellare. Tutti questi incendi dolosi stanno facendo salire il conto dei danni all'ambiente,...
Il Comitato Civico Dragonea, presieduto da Giorgio De Rosa, ha denunciato con un post Facebook le condizioni di degrado in cui versa il Sentiero Iaconti Albori, sentiero panoramico della Costiera Amalfitana a Vietri sul Mare, invaso da sterpaglie e pieno di rifiuti. «Era il 14 maggio 2022 (più di tre...
Complessivamente, dal 15 giugno (data in cui è iniziato il periodo di massima suscettività incendi) ad oggi sono 399 gli incendi boschivi che hanno riguardato il territorio regionale e che sono stati tenuti sotto controllo e spenti con il coordinamento della Protezione Civile della Campania. Di questi,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.