Tu sei qui: Territorio e AmbienteFase due in Costiera Amalfitana: a Ravello e Scala inasprimento controlli sul territorio
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 maggio 2020 16:45:40
Alla luce delle segnalazioni degli ultimi giorni, pervenute anche da parte di qualche genitore che ha espresso preoccupazione per il comportamento di qualche gruppo di giovani per gli assembramenti registrati in barba alle prescrizioni esistenti, il Sindaco Salvatore Di Martino, al fine di prevenire eventuali contagi tra gli stessi con relativa diffusione del virus, ha disposto un incremento dei controlli sul territorio comunale da parte della Polizia Municipale, coordinata dal Comandante Giuseppe De Stefano, di concerto con la locale Stazione dei Carabinieri, anche in orario serale, controlli atti a verificare il rispetto delle regole e delle norme di comportamento previste per questa fase due.
«Si ricorda che è fatto obbligo di indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Si chiede, soprattutto in questa fase di allentamento delle misure restrittive, oltre al rispetto delle prescrizioni in atto, anche di segnalare eventuali situazioni che possano pregiudicare la salute della collettività», ha detto il Primo cittadino della Città della Musica.
Anche il Comune di Scala, guidato da Luigi Mansi, non abbassa la guardia durante questa fase delicata nella prevenzione al contagio da Covid-19. Gli agenti di Polizia municipale, infatti, sono stati incaricati di provvedere alla misurazione della temperatura corporea all'ingresso degli uffici pubblici e di controllare che i cittadini rispettino gli obblighi di indossare la mascherina e di osservare il distanziamento sociale.
Nel frattempo, per il weekend alle porte, il comandante della Compagnia Carabinieri di Amalfi Umberto D'Angelantonio ha già previsto un più robusto piano di sicurezza a scoraggiare possibili gite fuori porta in Costiera, dove è previsto un aumento considerevole delle temperature. Confermati i posti di controllo ai quattro varchi d'accesso alla Divina, da Vietri sul Mare, per il filtro di Erchie-Capo d'Orso, a Positano, da Agerola al Valico di Chiunzi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108010103
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali a partire dalla prossima mezzanotte e valido per tutta la giornata di domani, giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Sarà...
Ripulito il Fiordo di Crapolla. Amp Punta Campanella, ufficio ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e le buste lasciate sulla spiaggetta da qualche incivile. Solo pochi giorni fa, l'8 agosto, era stata effettuata un'operazione di bonifica come da...
Un appello forte e chiaro arriva dall'amministrazione comunale di Cetara, che invita cittadini e operatori economici a prestare la massima attenzione al corretto utilizzo del sistema fognario. "Il nostro paese è stato il primo in Costa d'Amalfi ad avere un sistema fognario moderno ed efficiente, collegato...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...