Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteFesta dell'albero, a Sorrento due giornate dedicate al verde
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 novembre 2021 12:32:27
Ultimo aggiornamento venerdì 19 novembre 2021 12:32:27
Per celebrare la Giornata nazionale degli alberi, istituzionalizzata da una legge del 2013, il Comune di Sorrento, in collaborazione con Penisolaverde, ha organizzato due eventi.
Domani 20 novembre, alle 11, presso la sala consiliare, verrà presentato il censimento arboreo in formato digitale. Una sorta di catalogo numerato di tutte le alberature presenti lungo le strade comunali, realizzato dallo studio Urban green project e consultabile dai cittadini navigando dal sito web di Penisolaverde o del Comune di Sorrento. Previsti gli interventi del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, di Valeria Paladino, assessore all'Ambiente del Comune di Sorrento, di Luigi Cuomo, direttore di Penisolaverde e di Elena De Marco dello studio Urban Green project.
Lunedì 22 novembre, invece, alle 10.30, in piazza della Vittoria, si svolgerà una cerimonia di piantumazione di albero di Erythrina Crista-galli, detto anche Albero del Corallo, alla presenza degli alunni delle scuole della città.
"La festa dell'albero è un momento a cui tengo particolarmente - dichiara il sindaco Massimo Coppola - Nelle edizioni del 2018 e del 2019, in qualità di assessore al Verde Pubblico, abbiamo piantato due splendidi esemplari che hanno fatto bella mostra nei giardini di piazza Angelina Lauro. Il gesto di piantare un nuovo albero alla presenza di bambini è significativo, e vale come impegno per le azioni che ci impegniamo a portare avanti nel corso della nostra amministrazione".
"Con gli eventi legati alla Giornata nazionale degli alberi, si apre la programmazione di una serie di appuntamenti legati alla sostenibilità e all'ambiente, che ci accompagneranno durante i mesi autunnali ed invernali - interviene l'assessore all'Ambiente, Valeria Paladino - Abbiamo già ultimato il censimento delle oltre 1600 piante presenti lungo le nostre strade. Un numero destinato a crescere, dal momento che ogni anno, in collaborazione con Penisolaverde, effettuiamo la piantumazione di circa 50 alberi in sostituzione o in aggiunta a quelli già esistenti. Contemporaneamente pianteremo anche una palma della specie Caryota, a completamento dell'intervento di riqualificazione dei giardini di piazza Lauro".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10813104
L'isola di Stromboli è stata devastata nella notte da fango e detriti a causa di temporali e bombe d'acqua con 52 mm di pioggia in pochi minuti. "Avevamo allertato a maggio scorso la Regione a seguito dell'incendio scoppiato durante le riprese della fiction Rai. C'era tutto il tempo per mettere in sicurezza...
Divieto temporaneo di balneazione lungo l'intero specchio d'acqua antistante Marina Grande, a Sorrento. E' quanto prevede l'ordinanza sindacale firmata oggi, resa necessaria a seguito dei rilievi effettuati dall'Arpac il 10 agosto scorso, che hanno rilevato percentuali di inquinamento oltre la norma....
A seguito dei risultati dei controlli dello scorso 9 agosto, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC) ha comunicato al Comune di Minori il divieto di balneazione. I parametri microbiologici, infatti sono risultati «sfavorevoli» e «pertanto la balneazione è vietata fino...
Il Comune di Sorrento ha attivato un servizio di vigilanza per la prevenzione di incendi boschivi presso la pineta "Le Tore". Ad occuparsene saranno i volontari dell'associazione Radioemergency Terra delle Sirene, sulla base di una convenzione sottoscritta questa mattina al Palazzo Comunale, alla presenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.