Tu sei qui: Territorio e AmbienteFesta dell'Immacolata insolita a Cetara: salta la processione, Sindaco chiede di non riunirsi tra amici
Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 novembre 2020 15:35:34
A Cetara la festa dell'Immacolata concezione è molto sentita. Ma, quest'anno, la caratteristica processione che si svolge da secoli nella notte fra il 7 e l'8 dicembre, partendo dalla chiesa di S. Francesco, non si potrà tenere.
Durante la notte della vigilia, in attesa del momento processionale, è tradizione che in ogni casa cetarese si prepari una cena tutta a base di pesce, con l'immancabile spaghetto alla Colatura di Alici.
Ed è per questo che il sindaco Fortunato Della Monica ha voluto lanciare un appello ai cittadini: «Un periodo molto atteso, soprattutto dai giovani e giovanissimi che usano, durante quest'ultima parte dell'anno, fittare case per trascorrere la nottata dell'Immacolata ed il periodo delle feste natalizie con gli amici».
«Come già anticipato in precedenti avvisi, quest'anno, per il protarsi della pandemia di Covid-19, non sarà possibile, purtroppo, celebrare la festa dell'Immacolata Concezione con la tradizionale e caratteristica processione tra la notte del 7 e dell'8 dicembre. Un ulteriore appello che voglio fare, ai giovani ed agli adulti loro responsabili, è quello di non prendere in affitto case per trascorrere la nottata dell'Immacolata ed il periodo delle festività natalizie insieme ai propri amici. In caso contrario saremo costretti a prendere severi provvedimenti nei confronti dei proprietari e degli occupanti le case», ha detto.
«Stiamo tutti facendo enormi sacrifici per far diminuire il numero dei positivi al Covid-19, che fino a qualche settimana fa aveva raggiunto un livello molto preoccupante; ora che si iniziano a vedere i frutti di questi sforzi, con una diminuzione importante dei casi in paese, non rendiamo vano tutto quanto fatto finora. È un altro piccolo sforzo che chiedo per tornare alla normalità nel periodo di tempo più breve possibile, certo che ben presto ritorneremo ad incontrarci e a trascorrere insieme le nostre giornate nelle vie e nelle piazze del nostro amato borgo», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109810107
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...