Tu sei qui: Territorio e AmbienteFrammenti di roccia sulla SS163 Amalfitana dopo Tordigliano, strada per Sorrento a rischio chiusura
Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 agosto 2020 17:04:00
Un Iunedì difficile quello di oggi, 31 agosto, sul fronte viabilità. Alcuni sassi franati sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel comune di Vico Equense, a poca distanza dal confine con Positano, fanno temere per la chiusura dell'arteria in direzione Sorrento.
Un automobilista ha infatti fotografato frammenti di roccia sulla strada poco dopo Tordigliano, punto in cui già lo scorso settembre l'Anas aveva dovuto chiudere per un quasi quotidiano crollo di pietre.
Per quanto riguarda gli altri fronti, la strada per Amalfi è chiusa, tra il chilometro 16,300 e il 16,600, a causa dell'incendio che a Laurito ha danneggiato parte del Sentiero degli Dei, con distacchi dal costone roccioso.
Inoltre, visto il forte vento e mare agitato oggi sono sospesi i collegamenti marittimi.
(Foto: Emmanuel Ruocco)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102117109
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...