Tu sei qui: Territorio e AmbienteFrana sulla Statale Agerolina, tra Agerola e Pimonte, due automezzi bloccati: liberati/ Foto / Video
Inserito da (admin), lunedì 29 ottobre 2018 21:25:34
Il vento forte e la bomba d'acqua che si è abbattuta nel tardo pomeriggio su tutto il territorio hanno provocato la caduta di alcuni alberi sulla Strada Statale 366 Agerolina, nel comune di Pimonte, a due chilometri circa da Agerola.
Sulla sede stradale, ostruita dai tronchi, anche materiale franoso.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, Carabinieri e i volontari della Misericordia di Agerola che si sono adoperati per liberare la sede stradale.
Bloccati dalla frana, generata dal cedimento del muretto di contenimento, due automezzi, una piccola utilitaria e un autocarro da lavoro, liberati dopo circa un'ora di intenso lavoro. Non si segnalano fortunatamente feriti.
Sopraggiunti anche i sindaci di Agerola e Pimonte per comprendere l'identità del danno e impegnarsi da subito per garantire le condizioni minime di sicurezza atte a scongiurare il rischio di chiusura dell'arteria.
Sono una trentina circa i volontari di Pimonte e Agerola, semplici cittadini al termine di una giornata di lavoro, che sono stati impegnati nelle operazioni di salvataggio.
La circolazione è attualmente consentita anche se domani ci saranno i sopralluoghi da parte dei tecnici per verificare eventuali pericoli e criticità.
fonte: www.ilvescovado.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108822106
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...