Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Fruit & Salad School Games": la campagna di promozione del consumo di frutta e verdura approda in Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 aprile 2024 12:16:52
Le organizzazioni di produttori ortofrutticoli Agriverde, AOA, Arcadia, Assodaunia, La Deliziosa e Terra Orti portano nelle scuole campane il progetto "Fruit & Salad School Games", un'iniziativa dedicata alla promozione di un'alimentazione sana e gustosa tra i più giovani.
Numerosi gli istituti che aderiranno al progetto, con la partecipazione di alunni entusiasti di cimentarsi nei giochi sportivi e di assaporare deliziose degustazioni di frutta fresca distribuita direttamente nelle classi.
Il Presidente di Op Terra Orti, Alfonso Esposito, sottolinea l'importanza di educare i ragazzi ai benefici nutrizionali di frutta e verdura, invitandoli a partecipare attivamente al progetto.
Vincenzo Di Massa, Presidente di Op AOA, esprime grande soddisfazione per la possibilità di offrire ai giovani studenti l'opportunità di apprendere da esperti del settore e divertirsi con quiz a tema alimentare.
Giovanni Falco, Presidente di Op Agritalia, è convinto che il connubio tra divertimento e apprendimento sia la chiave per trasmettere ai ragazzi l'importanza di una dieta sana e completa, con l'obiettivo di influenzare positivamente anche le scelte alimentari delle loro famiglie.
Il tour campano di Fruit & Salad School Games prenderà il via il dalla Provincia di Salerno.
Le prime tappe si svolgeranno il 4 e 5 aprile all'Istituto Comprensivo Tommaso Anardi di Scafati.
Il 4 e 5 Aprile all'I.C. Tommaso Anardi di Scafati.
L'8 aprile coinvolgerà gli alunni dell'I.C. Trifone, per poi proseguire ad Acerno il 9 aprile presso l'omonimo I.C. Trifone.
Il 10 aprile, l'iniziativa farà tappa all'I.C. Salvemini di Battipaglia.
L'11 Aprile l'iniziativa si sposterà in Provincia di Caserta, coinvolgendo gli studenti dell'I.C. E. Fermi di Cervino.
Il 12 e il 15 Aprile sarà la volta dell'I.C. 2 S. Agata de Goti a Benevento.
Il tour proseguirà poi nuovamente in Provincia di Caserta il 16 Aprile presso I.C. Aldo Moro di San Felice a Cancello, il 17 Aprile al Convitto Nazionale Statale Giordano Bruno di Maddaloni e il 18 Aprile all'Istituto I.C. Giovanni XIII di Santa Maria a Vico.
Infine, il 19 Aprile, Fruit & Salad School Games farà ritorno in Provincia di Salerno presso l'I.C. Santa Croce di Sapri.
Come da tradizione, il programma prevede:
Gare sportive tra le classi aderenti, giochi di movimento per promuovere l'attività fisica, momenti di approfondimento con esperti di nutrizione, il Dott. Emanuele Alfano e la Dott.ssa Angela Salluzzi e quiz a tema alimentare.
Il punteggio ottenuto dai quiz decreterà la classe vincitrice che si aggiudicherà l'ambito trofeo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107523100
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...