Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteFuochi d’artificio per Santa Trofimena a Minori, ANLS Costa d’Amalfi: «Spreco di soldi in tempi di crisi del lavoro»
Scritto da (Maria Abate), martedì 14 luglio 2020 10:47:40
Ultimo aggiornamento martedì 14 luglio 2020 10:47:40
Sono ancora in corso le polemiche per lo spettacolo pirotecnico andato in scena ieri, 13 luglio, per onorare Santa Trofimena, patrona di Minori. Vige infatti il divieto di fuochi d'artificio durante le feste patronali, sia da parte dell'ordinario diocesano che della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, al fine di evitare assembramenti e in segno di rispetto per le decine di morti causate dal coronavirus.
Contro la decisione di alcuni cittadini di tenere lo spettacolo, si è espresso il Sindaco Luigi Mansi, Presidente facente funzioni della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, che in un post su Facebook, già nella tarda serata di ieri, ha dichiarato: «È inaccettabile ed ingiustificabile che il Sindaco di Minori, Andrea Reale, abbia consentito lo spettacolo pirotecnico a margine dei festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, venendo meno a quanto assunto unanimemente dalla Conferenza dei Sindaci».
Anche Don Angelo Mansi ha espresso il suo disappunto. «Tutto questo è disdicevole nella conclamata prospettiva evangelica della sobrietà in questo momento pandemico e nel rispetto delle migliaia di vittime del virus, nonché per le tante famiglie che, per mancanza di lavoro, stentano a mettere quotidianamente il pane sulla tavola. Come può essere contenta Santa Trofimena dei fuochi d'artificio? Questa non è la Tradizione della Chiesa, intessuta di fede, speranza e carità, ma è una delle tante forme aberranti, con tutto il rispetto, di tradizioni che in questo momento non danno testimonianza al Vangelo che Santa Trofimena ha vissuto», ha affermato.
Stamani si è espresso anche il direttivo dell'Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali della Costa d'Amalfi, tramite un intervento - inviato in Redazione - di Eva Anastasio Torre, che punta il dito contro il grande spreco di risorse che potrebbero essere destinate a ben altre problematiche, come quelle che riguardano coloro che hanno perso il lavoro a causa del Coronavirus.
«Molti hanno subito lo scotto di non aver ricevuto nessun sussidio che favorisse un sostegno dignitoso, che permettesse di campare decorosamente le proprie famiglie. Molti di noi sono ancora spasso, per la penuria di lavoro (lo sappiamo tutti che in costiera ci manteniamo a galla grazie al turismo), molti di noi durante la pandemia hanno perso i risparmi di una vita o hanno dovuto mettere mano ai risparmi, per pagare l'affitto, le bollette, per poter garantire un piatto a tavola ai propri bambini. Ad oggi, ci comportiamo tutti come se niente fosse. Tanti uomini, donne, medici, infermieri ci hanno lasciato a causa del COVID. Questa assurda malattia ha smembrato intere famiglie. Niente sarà più come prima, se non acquisiamo la consapevolezza di mantenere alta l'attenzione su qualcosa che ancora aleggia sulle nostre teste. Ci sarà tempo per festeggiare, tempo per gli spettacoli pirotecnici (facciamo in modo piuttosto che questi soldi vengano investiti a favore di chi versa in serie difficoltà!), tempo che dobbiamo investire per curare noi stessi e la nostra sopravvivenza professionale. Rischiamo grosso se non la smettiamo seriamente con questo assurdo e malsano egoismo», ha detto.
(Foto di repertorio: Michele Abbagnara)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Una balenottera, ieri pomeriggio, si è arenata nel porto di Sorrento. Ma, nonostante il pronto intervento dei sub della Capitaneria di Porto di Sorrento, l'animale è stato ritrovato esanime. Il corpo del mammifero (molto grande, circa 20 metri) è stato individuato a circa 12 metri di profondità. Sul...
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, reiterò la richiesta di accesso agli atti già inviata il 12 agosto e a cui il comune di Maiori non aveva mai risposto. La richiesta riguardava gli atti in possesso del comune di Maiori relativamente ai progetti del depuratore consortile,...
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha aderito al progetto "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita", promosso dal Banco Alimentare Campania Onlus. Il progetto consiste nella distribuzione mensile di derrate alimentari a cento famiglie, residenti...
Ad oggi, Praiano è la terza cittadina della Costiera amalfitana per contagi da Covid-19. Stamani il bollettino comunale ha comunicato 6 nuovi contagi, che portano il totale a 37. Nemmeno un mese fa, il 23 dicembre scorso, lo ricordiamo, Praiano aveva raggiunto i contagi zero. «Questo bollettino rileva...