Tu sei qui: Territorio e AmbienteGalleria Minori-Maiori, De Iuliis replica a Reale: «“Sconsiderato” non è un insulto, quella galleria sì»
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 luglio 2020 15:23:58
La replica dell'Amministrazione comunale di Minori in merito al progetto della galleria per Maiori non ha convinto l'architetto Christian De Iuliis (e qualche lettore dei nostri articoli), che ha fatto notare come ci si sia soffermati soltanto su un aspetto del suo intervento, e nemmeno su quello principale.
«L'espediente di etichettare come mentitore, provando a delegittimarlo, chiunque dissenta è poco originale e, purtroppo, non è sufficiente ad intestarsi l'esclusiva della verità. Inoltre, la percentuale di voti ottenuti, per quanto alta, a qualcuno forse parrà singolare, ma non conferisce né super poteri né licenze arbitrarie», ha scritto il minorese in un nuovo post.
Il problema, ribadisce l'architetto, non starebbe nella presenza o meno del progetto nel programma elettorale, ma nella consultazione dei cittadini in un intervento così incisivo per il fragile equilibrio idrogeologico della Costiera Amalfitana. «La galleria - precisa - era nel programma del 2019, peccato che il progetto sia stato elaborato, e senza nessun mandato, già nel 2017, come è scritto in un documento dell'ANAS facilmente rinvenibile in rete e che, malauguratamente, non si può occultare. Quindi, casomai, nel programma la galleria è stata ratificata, non prevista».
Nel documento, infatti, si legge: «I Comuni di Minori e Maiori, avvalendosi di progettisti incaricati, hanno sviluppato uno studio di Fattibilità emesso nel gennaio 2017, che si inseriva nell'ambito di un intervento più ampio denominato "Itinerario turistico ed adeguamento funzionale del collegamento tra l'approdo del Comune di Minori e il porto del Comune di Maiori"».
Per finire, De Iuliis fa un chiarimento in merito all'aggettivo «sconsiderato», riferito ai politici che hanno ritenuto fattibile scavare una galleria e ritenuto offensivo dall'amministrazione: «"Sconsiderato"non è un insulto, significa "che agisce senza riflettere e senza valutare le possibili conseguenze delle proprie azioni". Fare quella galleria, viceversa, è un insulto. Alla ragione. In ogni caso: una smentita è una notizia data due volte. Quindi bene, anzi benissimo».
A dar manforte all'architetto Maria Rosaria Sannino, presidente del Club Unesco Amalfi, che già lo scorso gennaio ha promesso battaglia contro questo progetto.
«Progetti così importanti per un contesto come la Costiera amalfitana, andrebbero discussi prima collegialmente, con i cittadini e con le associazioni che rappresentano il territorio. Ragionare ancora in termini di Minori, Maiori (e non come Costiera amalfitana), dimostra come ci sia poca lungimiranza nelle scelte della politica locale. E avere dubbi, porre questioni su progetti così invasivi su un'area così fragile, non è da ‘sconsiderati'. Anzi, è l'emblema di chi ama davvero la propria terra!», ha commentato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103423100
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...