Tu sei qui: Territorio e AmbienteGenova, inaugurata nel Canale di Calma di Pra' la Passeggiata delle Antiche Repubbliche Marinare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 ottobre 2024 11:37:19
Si è svolta domenica 13 ottobre nel Canale di Calma di Pra' la cerimonia di intitolazione della Passeggiata delle Antiche Repubbliche Marinare.
L'evento ha visto la partecipazione dell'assessore comunale allo Sport, del presidente del Municipio VII Ponente, del sindaco di Amalfi e del consigliere alla Tutela delle Tradizioni del Comune di Venezia.
La targa rappresenta un omaggio al glorioso passato delle Antiche Repubbliche Marinare di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, divise nel Medioevo da un'aspra rivalità per il predominio sul mare e unite oggi da uno spirito di amicizia e sana competizione che prende corpo, ogni anno, nel Corteo Storico e nel Palio delle Antiche Repubbliche Marinare.
L'edizione 2024 del Palio ha visto il successo di Genova in entrambe le gare, maschile e femminile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10807101
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Il nubifragio che si è abbattuto in queste ore sull'isola d'Ischia ha purtroppo distrutto il nido di tartaruga della spiaggetta di Forio, vanificando la deposizione della Caretta caretta di domenica notte. In contatto con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l'Area Marina Protetta Regno di Nettuno ha provato,...
Valorizzare la Città di Piano di Sorrento con una nuova visione capace di disegnare un territorio sempre più accessibile, inclusivo, sostenibile, aperto. Una sfida ambiziosa ed entusiasmante che passa, ovviamente, dalla capacità di sfruttare le ultimissime tecnologie. Un piano, messo a punto anche in...
Lungo la Statale Amalfitana, precisamente al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione di Vico Equense, si registrano cumuli di rifiuti di ogni tipo: pneumatici esausti, tubature in cemento amianto, plastica, sacchi abbandonati, resti di materiali edili e persino oggetti...
Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno", più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido. È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante...