Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiappone, dal 1° settembre al via la contestata "caccia ai delfini"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 29 agosto 2022 17:19:36
Solo lo scorso anno uno studio pubblicato dalla rivista Journal of Comparative Psycology definiva i delfini "molto simili agli uomini" grazie alla scoperta avvenuta dopo aver preso in esame 134 esemplari.
I delfini, durante l'osservazione dei loro comportamenti da parte degli scienziati, avevano sviluppato alcuni tratti della personalità simili a quelli degli umani, una scoperta per certi versi incredibile.
In Giappone - pare incredibile anche questo - esiste una tradizione dove si celebra come patrimonio della propria cultura locale: "la caccia ai delfini".
Dal 1 settembre fino alla fine di marzo, ripartirà nel Sol Levante la caccia agli "animali simili all'uomo": durante le battute i pescatori spingono i cetacei in una baia stretta battendo con i remi sulle barche per disorientare gli animali. I giovani delfini sani vengono selezionati per essere inviati negli acquari e nei delfinari, mentre il resto viene ucciso.
Il Giappone difende strenuamente la caccia alle balene e ai delfini, quest'ultimi cacciati in particolare per la loro carne, anche se è aumentata la domanda di esemplari da esporre nei delfinari, ha sottolineato Sandra Altherr, attivista tedesca per i diritti degli animali dell'organizzazione Pro Wildlife, infatti, un delfino addestrato può valere fino a 50.000 euro, ha precisato.
Tra i primi mercati c'è quello cinese, seguito da Russia, Thailandia, Messico, Vietnam, Turchia, Egitto e Tunisia.
Fonte foto: Pixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10573107
Il Comune di Praiano, unitamente alla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana Odv (Nucleo di riferimento comunale di Protezione Civile) promuove, a partire da sabato 2 dicembre, momenti di aggiornamento, informazione e formazione aperti a tutta la cittadinanza e a tutti i Volontari. La Sindaca,...
Aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia in sostituzione del passaggio a livello di via Stabiana a Pompei. L'opera è stata aperta al transito pedonale dopo una cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e del Presidente del Consiglio...
È in vigore su tutto il territorio regionale l'allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile della Campania per piogge e temporali anche di forte intensità e vento forte o molto forte con conseguente mare agitato e possibili mareggiate. Le precipitazioni di queste ore rendono fragili i terreni,...
La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo per piogge e temporali su tutta la Campania. Allerta meteo anche per venti forti occidentali - e temporaneamente molto forti - con possibili raffiche sempre su tutta la regione con conseguente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.