Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiappone, dal 1° settembre al via la contestata "caccia ai delfini"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 29 agosto 2022 17:19:36
Solo lo scorso anno uno studio pubblicato dalla rivista Journal of Comparative Psycology definiva i delfini "molto simili agli uomini" grazie alla scoperta avvenuta dopo aver preso in esame 134 esemplari.
I delfini, durante l'osservazione dei loro comportamenti da parte degli scienziati, avevano sviluppato alcuni tratti della personalità simili a quelli degli umani, una scoperta per certi versi incredibile.
In Giappone - pare incredibile anche questo - esiste una tradizione dove si celebra come patrimonio della propria cultura locale: "la caccia ai delfini".
Dal 1 settembre fino alla fine di marzo, ripartirà nel Sol Levante la caccia agli "animali simili all'uomo": durante le battute i pescatori spingono i cetacei in una baia stretta battendo con i remi sulle barche per disorientare gli animali. I giovani delfini sani vengono selezionati per essere inviati negli acquari e nei delfinari, mentre il resto viene ucciso.
Il Giappone difende strenuamente la caccia alle balene e ai delfini, quest'ultimi cacciati in particolare per la loro carne, anche se è aumentata la domanda di esemplari da esporre nei delfinari, ha sottolineato Sandra Altherr, attivista tedesca per i diritti degli animali dell'organizzazione Pro Wildlife, infatti, un delfino addestrato può valere fino a 50.000 euro, ha precisato.
Tra i primi mercati c'è quello cinese, seguito da Russia, Thailandia, Messico, Vietnam, Turchia, Egitto e Tunisia.
Fonte foto: Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10006106
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...