Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiappone, dal 1° settembre al via la contestata "caccia ai delfini"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 29 agosto 2022 17:19:36
Solo lo scorso anno uno studio pubblicato dalla rivista Journal of Comparative Psycology definiva i delfini "molto simili agli uomini" grazie alla scoperta avvenuta dopo aver preso in esame 134 esemplari.
I delfini, durante l'osservazione dei loro comportamenti da parte degli scienziati, avevano sviluppato alcuni tratti della personalità simili a quelli degli umani, una scoperta per certi versi incredibile.
In Giappone - pare incredibile anche questo - esiste una tradizione dove si celebra come patrimonio della propria cultura locale: "la caccia ai delfini".
Dal 1 settembre fino alla fine di marzo, ripartirà nel Sol Levante la caccia agli "animali simili all'uomo": durante le battute i pescatori spingono i cetacei in una baia stretta battendo con i remi sulle barche per disorientare gli animali. I giovani delfini sani vengono selezionati per essere inviati negli acquari e nei delfinari, mentre il resto viene ucciso.
Il Giappone difende strenuamente la caccia alle balene e ai delfini, quest'ultimi cacciati in particolare per la loro carne, anche se è aumentata la domanda di esemplari da esporre nei delfinari, ha sottolineato Sandra Altherr, attivista tedesca per i diritti degli animali dell'organizzazione Pro Wildlife, infatti, un delfino addestrato può valere fino a 50.000 euro, ha precisato.
Tra i primi mercati c'è quello cinese, seguito da Russia, Thailandia, Messico, Vietnam, Turchia, Egitto e Tunisia.
Fonte foto: Pixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10373102
"L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi, verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza": le parole della senatrice a vita, Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz,...
La storia della cucciola Angel ha commosso tutta Cava de' Tirreni. La cagnolina di due mesi, come racconta il canile metelliano, è stata abbandonata alcuni giorni fa in una bacinella di plastica, tremante ed impaurita, tra le erbacce di una frazione della città metelliana. Angel è stata poi soccorsa...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo valido a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, giovedì 26 gennaio. Queste le zone interessate: 1 (Piana Campana, Napoli, isole...
Sono stati 436 gli incendi boschivi che lo scorso anno hanno interessato il territorio regionale nel periodo di massima pericolosità. La Campania è al quinto posto in Italia per numero di roghi relativi alle aree verdi dopo Sicilia, Calabria, Lazio e Puglia. Il dato è emerso dal debriefing sulla campagna...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.