Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGioacchino Di Martino si interroga sulla capacità dei maioresi di promuovere il territorio ma il suo post viene strumentalizzato

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera Amalfitana, Territorio, Promozione, Valorizzazione, strumentalizzazioni colpose

Gioacchino Di Martino si interroga sulla capacità dei maioresi di promuovere il territorio ma il suo post viene strumentalizzato

il post viene strumentalizzato e l'attacco politico all'amministrazione Capone arriva da un ex sindaco di Ravello

Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 gennaio 2020 09:31:31

Partendo da un interessante post pubblicato sui social da Gioacchino Di Martino, volto a smuovere le coscienze dei maioresi più distratti, sono in molti invece a strumentalizzare il suo scritto, ricavandone addirittura articoli giornalistici che danneggiano l'immagine di Maiori.

Un classico a cui siamo ormai abituati che però adesso utilizza un ex sindaco di Ravello, orfano della sua poltrona, per attaccare l'amministrazione e tutto il comparto produttivo della ridente cittadina costiera.

Ecco il post di Gioacchino Di Martino pubblicato il 5 gennaio scorso:

"Dopo aver visto Linea Verde Rai 1 di oggi, 5 gennaio 2020, trasmissione nella quale sono apparse immagini, personaggi e storie di Amalfi, Minori, Cetara, Tramonti e Positano, mi interrogo sulla capacità di noi Maioresi di promuovere in modo adeguato i pregi del nostro territorio. Eppure, a parte che siamo il comune più popoloso della Costa dopo Vietri sul Mare, le nostre bellezze paesaggistiche (non dimentichiamo che il celebrato panorama di Ravello non è altro che Maiori - e qui un vero paradosso: se guardiamo Capri da Punta Campanella diciamo "Com'è bella Capri!", se guardiamo Maiori da Ravello diciamo "Com'è bella Ravello!"), i nostri monumenti (uno per tutti Santa Olearia), le nostre radicate e tuttora vissute tradizioni di cultura popolare e anche gastronomiche (l'antico dolce della melanzana alla cioccolata è parte integrante della tavola dei Maioresi nei giorni di festa), la ricchezza naturalistica di siti come Capodorso (ancora oggi una della aree più selvagge della Costa d'Amalfi) meriterebbero ben altra attenzione soprattutto da parte nostra. Un'ultima considerazione: gran parte dei limoni, dei quali abbiano visto varie immagini, prodotti in Costiera proviene da Maiori, essendo da tempo il nostro territorio quello con la più ampia superficie dedicata e con la maggiore produzione. Insomma, diamoci da fare!"

Tra i vari commenti, alcuni anche interessanti, quello che ha scatenato l'ira di molti cittadini è sicuramente quello di Secondo Amalfitano ex direttore di Villa Rufolo, licenziato dal Commissario Felicori (leggi qui l'articolo de Il Vescovado): «Mi domando e domando a tutti: Maiori ha un progetto strategico di sviluppo locale? Gli Enti, i privati, le Organizzazioni locali, in quale direzione devono andare? Ho radici maioresi per essere il mio Cognome imposto da quel Comune a mio nonno, quindi mi sento legato a questo posto, ma con tutto l'affetto vedo solo vuoto e nulla dappertutto.» Un attacco gratuito, probabilmente alla ricerca della perduta visibilità, a cui l'amministrazione guidata da Antonio Capone ha deciso di non replicare.

Immediata invece la risposta di un ex dipendente del Comune di Maiori, Enzo Mammato, oggi in pensione: «Secondo Amalfitano, a dire il vero neanche Ravello ci ha fatto ...presenza! Per non dire... 'na bella figura!» A cui è seguita pronta la replica di Amalfitano: «Enzo Mammato non parlavo della presenza alla puntata né dell'assenza. Commentavo il post di Gioacchino che ha ha fatto un discorso più ampio. Al di là di questo non intendo fare campanilismo improduttivo e sterile, anche perché non amo le aree affollate».

Non ama le aree affollate ma dal suo profilo, poche ore prima, aveva aperto un esperimento democratico sulla Fondazione Ravello dove "tutti potevano chiedere tutto e bisognava rispettare le idee di tutti ma, in contraddizione proprio con il primo punto, erano gradite solo domande e proposte". Operazione naufragata dopo il primo commento di un cittadino maiorese.

Insomma, Maiori continua ad essere il bersaglio di un certo tipo di stampa che ormai ha iniziato anche a stancare. Noi ricordiamo a noi stessi un vecchio adagio popolare: la Volpe, quando realizza di non poter arrivare all'uva, dice che è acerba!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106420106

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Minori, nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking

A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...