Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiochi in plastica portati via dal mare: la denuncia a mezzo social
Scritto da (Admin), domenica 24 gennaio 2021 21:41:14
Ultimo aggiornamento domenica 24 gennaio 2021 21:48:54
Molto spesso le giostre più amate dai nostri figli sono realizzate in plastica che, prima o poi, diventerà inevitabilmente un rifiuto.
Quando però queste vengono posizionate a pochi metri dal mare, come spesso accade nei centri costieri, il rischio che una mareggiata porti via tutto è concreto con tanto di danno ambientale.
Con un post pubblicato su diversi gruppi ambientalisti, è Daniele Esposito a denunciare la situazione delle giostre a Positano:
"A voi sembra normale.....? Gia qualche anno fa diversi pezzi di plastica di questi giochi sono stati recuperati sulle altre spiagge di Positano, dopo essere stati distrutti dalle ampiamente preannunciate mareggiate invernali. E chi sa dove saranno finiti gli altri pezzi...!? Si ricorda che questo oltre a causare una perdita per i bambini e per le casse del Comune è anche causa d'inquinamento ambientale."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il viaggio de "Il Provinciale" continua sabato 27 febbraio, alle 17.05 su Rai2, lungo i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari. Partendo da Positano, meta di villeggiatura fin dai tempi degli antichi Romani, Federico Quaranta percorre il celebre Sentiero degli Dei...
Visto l'aumento dei casi di positività al Covid-19, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha deciso di prorogare la sospensione di tutte le attività didattiche ed educative in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado sul territorio comunale. A Vietri, infatti, sono 59 le persone positive...
Anche Vietri sul Mare tra i comuni beneficiari del finanziamento per la mitigazione del rischio idrogeologico dal Ministero dell'Interno. In particolare, sono stati approvati e finanziati tre progetti presentati dall'amministrazione comunale, da 833mila euro l'uno. Si tratta di un intervento di regimazione...
Stamattina la Campania si è svegliata come avvolta dalle nuvole. Si tratta di nebbia da avvezione e si forma quando l'aria umida e calda passa per avvezione sopra un terreno freddo o sulla superficie del mare, venendo così a sua volta raffreddata. Si verifica anche quando nei fondovalle, durante la notte,...