Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiro d'Italia a Napoli: mezzi in funzione per la riqualificazione delle strade di Caivano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:17:15
Nelle scorse notti, mezzi in funzione e operai al lavoro per le strade di Caivano, per effettuare i lavori di rifacimento di Corso Umberto, nel centro, e via Enrico De Nicola, via Circumvallazione Ovest e via Atellana, in direzione Parco Verde, sulle quali passeranno i corridori del Giro d'Italia della tappa Potenza - Napoli del prossimo 15 maggio.
Sono entrati nel vivo, infatti, gli interventi di manutenzione, effettuati dalla Città Metropolitana di Napoli, alle arterie che saranno attraversate dalla Corsa rosa nella frazione che collegherà il capoluogo lucano con quello campano (il quarto arrivo consecutivo nella città di Partenope), coprendo la distanza di 226 km, la più lunga di tutta la 108ª edizione della Corsa rosa.
Di questi 226 km, 70 interesseranno il territorio metropolitano partenopeo, attraversando 20 Comuni: 15 km sono di competenza Anas, 11 di competenza diretta della Città Metropolitana, 44 sono invece costituiti da strade comunali.
In forza del protocollo firmato lo scorso 27 febbraio con i Comuni passaggio di tappa, la Città Metropolitana ha assunto l'impegno di intervenire non solo sulle arterie stradali di propria competenza, ma anche direttamente sui tratti comunali per risolvere eventuali carenze manutentive segnalate dalla società organizzatrice RCS Sport tramite il Compartimento della Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata individuate nel corso di sopralluoghi congiunti con i tecnici dell'Ente.
In seguito a ciò, la Città Metropolitana ha stanziato 3 milioni e 100mila euro per finanziare interventi per 22 km in 15 comuni.
"Siamo qui, a Caivano, a lavorare anche di notte - ha affermato il Vicesindaco della Città Metropolitana, Giuseppe Cirillo - perché abbiamo voluto, insieme con il Sindaco Gaetano Manfredi, che il Giro d'Italia toccasse anche queste parti di territorio salite alla ribalta nazionale non per le proprie bellezze, che pure ci sono e sono tante, ma per fatti di cronaca meno edificanti. Vogliamo, dunque, prepararle al meglio per far capire a tutti, innanzitutto ai cittadini che le abitano, che sono territori ricchi di storia e di cultura: Caivano non è il paradigma del degrado sociale, ma è tanta forza di rinascere, di riscattarsi. È la tenacia delle scuole, come il Morano, a fianco del quale i corridori sfileranno, come il Braucci, quella delle associazioni, delle istituzioni, è la voglia della stragrande maggioranza della popolazione di togliersi di dosso un clichè infamante e penalizzante. Insieme faremo capire a tutti che Caivano è un'altra cosa".
Il programma dei lavori ha preso l'avvio dal punto in cui la Corsa entrerà in territorio metropolitano, ovvero alla Circumvallazione nel comune di Casamarciano, e via via sta proseguendo in direzione Napoli.
Questo l'elenco dei comuni e delle strade interessate (in ordine con il percorso di tappa):
Comune di Casamarciano
● via Circumvallazione
Comune di Casamarciano - Nola
● via della Repubblica
Comune di Nola
● via Vespucci - via La Rocca
● via Renzullo - via Anfiteatro Laterizio
● via Anfiteatro Laterizio - via San Massimo
Comune di Nola - San Vitaliano
● via Variante 7 bis ( Via Nazionale delle Puglie)
Comune di Marigliano
● corso Umberto I°
Comune di Mariglianella
● via Marconi
Comune di Brusciano
● via Camillo Cucca
Comune di Castello di Cisterna
● Corso Vittorio Emanuele
Comune di Castello di Cisterna - Pomigliano D'Arco
● corso Vittorio Emanuele
● via Palermo
Comune di Pomigliano D'Arco
● via Roma
● via Felice Pirozzi
Comune di Cardito
● viale I° Maggio
● via Pietro Donadio
Comune di Caivano
● Corso Umberto I
● via Enrico De Nicola
● via Circumvallazione Ovest
● via Atellana
Comune di Frattaminore
● via Spagnuolo
● via Crispano
● via Sacco e Vanzetti
Comune di Frattamaggiore
● via Pasquale Ianniello
● via XXXI Maggio
Comune di Cardito
● via Tiziano
● viale Kennedy - via Petrarca
● via Napoli - corso Italia
Comune di Casoria
● corso Italia
Comune di Casoria - Afragola
● via Sannitica
Comune di Casoria
● via Sannitica - via Principe di Piemonte - via Taverna Rossa
● Circumvallazione Esterna di Napoli
Comune di Napoli
● via Emanuele Gianturco
● via Nuova Marina
● via Ammiraglio Ferdinando Acton
● via Nazario Sauro - via Partenope
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10759103
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...