Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli effetti del cambiamento climatico in Costiera Amalfitana a Speciale TG1 /video

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Clima, Italia, Territorio, Fragilità, Ambiente

Gli effetti del cambiamento climatico in Costiera Amalfitana a Speciale TG1 /video

Nella puntata di Speciale TG1, andata in onda il 6 giugno scorso, il servizio che si interroga sugli eventi atmosferici estremi sempre più all'ordine del giorno

Inserito da (Admin), domenica 13 giugno 2021 22:21:03

Quali sono gli effetti già visibili del cambiamento climatico sul territorio italiano? E perché il Mar Mediterraneo si scalda di più e più in fretta degli altri mari?

Sono le domande che si sono posti i giornalisti RAI del TG1 che hanno realizzato un reportage completo sulla fragilità di tutto il territorio italiano, ponendo una particolare attenzione alle criticità presenti in Costiera Amalfitana.

Grazie all'inviata Rosita Rosa abbiamo ripercorso i luoghi dei più importanti disastri climatici registrati in Italia negli ultimi tre anni. Un racconto che inizia dalla tempesta Vaia, il primo uragano tropicale di categoria F3 mai segnalato alle nostre latitudini. Secondo gli esperti del CNR-ISMAR di Venezia la tempesta ha raccolto le sue energie in un mare insolitamente caldo, creando un vortice di vento e pioggia che si è incanalato lungo le gole dolomitiche. Persino i sismografi di terra sono stati in grado di registrare l'onda d'urto prodotta da quell'uragano mentre gli alberi rasi al suolo dalla tempesta hanno creato in Veneto 86 nuovi siti valanghivi, di cui 37 sono un potenziale pericolo che incombe sulle abitazioni.

Sono stati decine gli eventi "estremi" registrati lungo la nostra fragilissima penisola, le zone costiere le più colpite: Atrani, Amalfi, Camogli, Santa Margherita Ligure. Ma anche Terracina, Taranto o la Toscana dove il mare ogni anno erode metri preziosi di costa, come dimostrano gli studi dell'Università di Pisa in collaborazione con il CNR. "Il Mediterraneo è un hot-spot climatico, un mare quasi chiuso alle medie latitudini che amplifica gli effetti del riscaldamento globale - dice Gianmaria Sannino, climatologo dell'ENEA - quello che sta accadendo qui è ciò che accadrà negli altri oceani tra qualche decina di anni".

 

Fonte e video integrale: Speciale TG1

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 10878105