Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Nicola di Bari

Date rapide

Oggi: 6 dicembre

Ieri: 5 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera AmalfitanaPositano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Positano Notizie

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Tu sei qui: Territorio e AmbienteI 25 Paesaggi Storici Rurali d’Italia si incontrano ad Amalfi per la prima Assemblea Nazionale PRIS

Territorio e Ambiente

Amalfi, PRIS, assemblea, storia, ruralità

I 25 Paesaggi Storici Rurali d’Italia si incontrano ad Amalfi per la prima Assemblea Nazionale PRIS

Il Programma dei tre giorni di eventi: il convegno pubblico in confronto con i decisori politici, la mostra all’Antico Arsenale della Repubblica, il tour tra i Limoneti e alla scoperta dei luoghi più affascinanti con Visit Amalfi, l’installazione artistica del Maestro Andrea Roggi che celebra l’agricoltura storica ed eroica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 novembre 2023 09:15:41

Sabato 18 novembre 2023, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, si svolgerà il convegno pubblico "L'Italia dei Paesaggi Rurali Storici tra Arte, Cultura ed Identità".

Voce ai territori espressione dell'agricoltura storica ed eroica d'Italia: la più antica delle Repubbliche Marinare ospiterà, infatti, la prima Assemblea nazionale dell'Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico (PRIS), sviluppata in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Amalfi.

L'evento intende sensibilizzare le istituzioni sulle principali sfide, emergenze e minacce che l'agricoltura storica si trova ad affrontare, per reclamare azioni concrete volte al mantenimento, alla tutela e alla promozione di tali patrimoni storici e tradizionali, che vantano un riconoscimento MASAF, a partire dal riconoscimento dell'opera dei custodi e degli artisti di questo tipo di paesaggio agricolo, ovvero gli agricoltori.

Nel corso del convegno, i 25 paesaggi rurali storici del PRIS (accomunati da Nord a Sud dalla presenza di un'attività agricola di tipo tradizionale che da secoli lega cultura e natura), si confronteranno con i decisori politici, manifestando le proprie istanze ed esigenze per salvaguardare territori tanto preziosi, quanto delicati. In contemporanea l'incontro sarà occasione per presentare le buone pratiche e le testimonianze di resilienza, in un'interrelazione armoniosa tra uomo e natura che diventa motore di sviluppo delle economie locali.

 

L'EVENTO

 

Tre giorni di eventi, dal 17 al 19 novembre. Un programma articolato che si aprirà il 17 novembre con l'Assemblea dei soci fondatori dell'Associazione PRIS.

 

Sabato 18 novembre si svolgerà l'incontro pubblico, a partire dalle ore 10 con i saluti istituzionali del Sindaco di Amalfi Daniele Milano, cui seguirà la relazione di apertura di Patrizia Carolina Lusi, Presidente Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico (PRIS).

 

Momento centrale della mattinata sarà rappresentato dagli interventi di Marco Cerreto, Componente XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati; Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Veronica Barbati, Delegata Federazione Coldiretti, Stefano Pisani, delegato ANCI e coordinatore nazionale Città Slow.

 

Alle ore 11.30 la prima sessione, che svilupperà il tema "Paesaggi e Pratiche Agricole Tradizionali: un Patrimonio Da Tutelare". Tra i protagonisti il Prof. Mauro Agnoletti, Presidente Comitato Scientifico Associazione PRIS e Direttore della Cattedra UNESCO "Paesaggi del Patrimonio Agricolo" dell'Università di Firenze; i rappresentanti dei Paesaggi Rurali Storici neo-iscritti al Registro MASAF e le testimonianze dai PRIS.

 

Dopo il break lunch, i lavori del secondo panel di discussione riprenderanno nel pomeriggio alle ore 15, con un focus su "Scenari e visioni: appello dalle voci dei PRIS", con l'esperienza dei vari paesaggi, con una declinazione su olivicoltura, turismo dell'olio, viticoltura storica ed eroica, storie di "ordinaria quotidianità", educazione alla conoscenza dei prodotti eno-gastronomici di qualità, dieta mediterranea, agroalimentare come elemento di identità e policolture silvo-pastorali.

 

Infine, per la terza sessione, alle ore 16.45 parola ai produttori, ai veri "artisti" dei Paesaggi Rurali Storici, gli agricoltori, con le testimonianze dai territori, dai limoneti e vigneti su terrazzamento di Amalfi alle esperienze degli oliveti dell'olivicoltura e della pastorizia italiana. Infine, a portare la sua esperienza, anche l'esclusiva presenza dello scultore Andrea Roggi. Alle 17.15 si aprirà la discussione aperta tra i partecipanti, con una sessione di domande e risposte, alle 18:00 le conclusioni dei lavori.

 

IL TOUR

 

Domenica 19 novembre, dalle ore 10.00 alle 13.00 in programma le attività collaterali del PRIS, con l'Omaggio al Limone Costa d'Amalfi IGP: Lemon Tour e Visit Amalfi, destinazione boutique, con visita guidata ai Limoneti Terrazzati, con la partecipazione attiva dei visitatori e degustazione finale. L'attività prevede inoltre delle tappe intermedie lungo il percorso, alla scoperta di alcuni punti di interesse della Città, tra cui il Duomo di Amalfi, il Museo della Bussola e il Museo della Carta (prenotazione obbligatoria).

 

LA MOSTRA IN ARSENALE DELLA REPUBBLICA.

 

Durante tutta la durata del convegno sarà allestita la mostra "L'Italia dei paesaggi rurali di interesse storico: alla scoperta dei PRIS" che presenta i 25 paesaggi rurali storici che hanno costituito l'Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico (PRIS) nata ad Arezzo il 10 marzo 2023 per promuovere l'agricoltura espressione delle radici culturali intrinsecamente legate al territorio e all'opera dell'uomo, in una prospettiva di tradizione che può guidare la transizione "glocal" sostenibile a livello ambientale, economico e sociale.

 

KOI NO YOKAN: L'OPERA D'ARTE CHE CELEBRA l'AGRICOLTURA EROICA

 

Si intitola "Premonizione d'Amore" (in giapponese Koi No Yokan) ed è un'opera con cui Amalfi intende omaggiare l'agricoltura storica ed eroica. Ma più in particolare la doppia anima della Costiera a cui l'antica repubblica marinara dà il nome. Ovvero quelle contadina e marinara che si fondono in binomio inscindibile. Porta la firma del Maestro Andrea Roggi ed è stata allestita all'ingresso della città in occasione della della prima Assemblea nazionale dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico.

 

Posizionata all'imbocco del Lungomare dei Cavalieri, resterà ad Amalfi fino alla prossima primavera quando è in programma l'installazione di nuove sculture del Maestro Andrea Roggi che daranno vita a una più ampia mostra, in collaborazione con la Galleria Ravagnan di Venezia.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

I 25 Paesaggi Storici Rurali d’Italia si incontrano ad Amalfi per la prima Assemblea Nazionale PRIS I 25 Paesaggi Storici Rurali d’Italia si incontrano ad Amalfi per la prima Assemblea Nazionale PRIS

rank: 10423103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, frana sulla Statale Amalfitana: strada momentaneamente chiusa /foto

Ieri sera, poco dopo le 23, un grosso masso si è staccato dalla parete rocciosa che costeggia la Statale 163 Amalfitana, al km7+700. La frana è avvenuta nel territorio di competenza del Comune di Vico Equense. Sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi e i Vigili del Fuoco. Al momento...

Territorio e Ambiente

Rischi connessi al dissesto idrogeologico: ad Amalfi un incontro di formazione e confronto

Frane, alluvioni ed erosione dei suoli. Tutti eventi catastrofici che con i cambiamenti climatici diventano sempre più frequenti e pericolosi. E dai quali occorre difendersi promuovendo momenti di consapevolezza e di conoscenza. Per questo, ad Amalfi, lunedì 11 dicembre 2023, l'Amministrazione Comunale,...

Territorio e Ambiente

Salerno, 6 dicembre l’inaugurazione de ”Il presepe ritrovato” di Ogliara

Si terrà mercoledì 6 dicembre, alle ore 18:30, presso la Parrocchia S. Maria e S.Nicola di Ogliara in Salerno, l'inaugurazione de "Il presepe ritrovato" realizzato dall'Associazione Il Campanile di Ogliara. Presso la chiesadi Ogliara erano conservati antichi pastori in stile '700 napoletano, andati dispersi....

Territorio e Ambiente

Al bar Internazionale in vendita biglietti di auguri a sostegno di “Positano Animali”

L'associazione Positano Animali ha lanciato un appello a sostegno degli animali bisognosi di Positano. Per sostenere l'associazione, è possibile acquistare delle bellissime cartoline realizzate a mano da Verena presso il bar Internazionale. Queste cartoline non solo permettono di inviare auguri e pensieri...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Umberto Carro Fashion Store Positano Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.