Tu sei qui: Territorio e Ambiente"I bisogni educativi speciali dalla famiglia alla scuola", 6 maggio incontro a Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 maggio 2023 12:10:01
"Valorizzare le diversità nelle classi e fare delle differenze una risorsa è un obiettivo ambizioso ma non impossibile per una scuola che vuole puntare ad un apprendimento efficace. Ma quali diversità? E come valorizzarle? E qual è il ruolo della famiglia nel gestirle nel contesto storico e culturale attuale?"
Con questo messaggio affidato ai social, il Comune di Positano informa che sabato 6 maggio alle 9.30 si terrà, nella Sala congressi Andrea Milano, l'incontro "I bisogni educativi speciali dalla famiglia alla scuola".
Durante l'evento verranno presentati i risultati del "Progetto Archimede", il primo progetto in Costiera Amalfitana volto alla prevenzione del disagio e della dispersione scolastica, portato avanti dall'Osservatorio comunale. L'Osservatorio, istituito lo scorso anno grazie alla sinergia tra l'Amministrazione, l'Istituto Scolastico L. Porzio e l'Asl di Salerno, ha l'obiettivo di occuparsi dei Bisogni Educativi Speciali (BES) valorizzando le diversità nelle classi e facendo delle differenze una risorsa. All'evento interverranno il sindaco di Positano Giuseppe Guida, la Preside dell'istituto "L. Porzio" Prof.ssa Stefania Astarita e il Consigliere Delegato Antonino Di Leva.
Di seguito il programma dei temi trattati:
-Indici predittivi cognitivi e linguistici nei disturbi specifici dell'apprendimento (Dott.ssa Antonella De Cunto, TNPEE Studio "Eidon" - Roma)
-Lingue e linguaggio: dalla fonologia alla letto-scrittura (Dott.ssa Anna Giulia De Cagno, Logopedista, Vicepresidente Federazione Logopedisti Italiani FLI - Roma)
-Disturbi dell'apprendimento e nuove Linee Guida dell'Istituto Superiore di Sanità (Dott. Giuseppe Aquino, Psicologo Psicoterapeuta, Istituto di Riabilitazione "Le Ville" - Avellino)
-Disturbi del comportamento e dell'attenzione della scuola del terzo millennio (Dott. Roberto Ghiaccio, Psicologo Psicoterapeuta. Università G. Fortunato - Benevento)
-Interventi abilitativi e pedagogici nei disturbi dell'apprendimento (Dott.ssa Roberta Penge, NPI Università La Sapienza - Roma)
-Il progetto dell'Osservatorio Comunale per la prevenzione del disagio e della dispersione scolastica di Positano (Dott.ssa Claudia Nicoletti, Psicologa Psicoterapeuta, responsabile Osservatorio Positano)
- Tavola rotonda e conclusioni.
L'evento è aperto a tutti e la registrazione dei partecipanti avverrà dalle ore 9.30 alle 13.30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10966108
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...