Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteI colori del tramonto positanese riflessi in un post sussurrato di Claudio Baglioni

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera Amalfitana, Tramonti, Territorio, Bellezza

I colori del tramonto positanese riflessi in un post sussurrato di Claudio Baglioni

La bellezza estrema di questo fenomeno quotidiano ha riportato alla nostra mente un vecchio messaggio condiviso dal cantautore romano

Inserito da (Admin), domenica 6 dicembre 2020 18:24:35

Sono passate poco più di 48 ore dall'uscita dell'ultimo album di Claudio Baglioni, che nella nostra redazione di Maiori non si ascolta altro. E cosa centra il famoso cantautore romano (e la sua musica, ndr) con le meravigliose immagini di Positano al tramonto, immortalate dal fotografo positanese Fabio Fusco?

Apparentemente nulla. Nel tempo Claudio ha regalato, a chi lo segue assiduamente anche sui social, dei meravigliosi post, contenuti di altissimo spessore e noi ne ricordavamo uno in particolare dove, senza nessuna immagine allegata, ci faceva vivere un tramonto di impareggiabile bellezza. Una riflessione al tramonto che tutti dovremmo leggere.

Bene, a distanza di quasi 9 anni da quel post, e dopo altrettanti tramonti vissuti, crediamo di aver, immodestamente, trovato l'immagine giusta per le parole di Baglioni, oggi quanto mai attuali:

«Non credo ai miei occhi. Un tramonto così non lo vedevo da tanto. Nuvole come grandi grondaie dipinte di rosso scaldate di arancio gonfie di grigio. Tante, giganti, in formazione. Una flotta aerea nell'aria asciugata del cielo. La pioggia era tutta per terra. Le nubi stavano lì appese, senza peso. Un magnifico affresco leggero come la bellezza. La mente volava più in alto senza zavorra. Quando hai troppi pensieri hai poche parole. E tutto si schiaccia, si strozza, si chiude in uno spazio da niente. In un tempo da poco. Quello che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo. Un'epoca piccola piccola. Non c'è stata abbastanza democrazia. Libertà di pensiero, sì. Esercizio della critica, sì. Della satira, sì. Ma scarsa condivisione. Nessuna vigilanza e crisi della rappresentanza. E chi ha deciso sono stati pochi. I "poteri forti". E chiusi. Però "potere" da verbo meraviglioso è diventato sostantivo arrogante. Così sostanzioso da stimolare l'appetito di alcuni autoreferenti. Non impiegati al nobile servizio dello Stato. Quindi di tutti. Ma padroni altezzosi. Oligarchi. Pochi. Sempre gli stessi. I ladri di futuro. I borseggiatori di presente. I ricettatori di passato.

Noi gente potremmo vivere molto meglio. Il tempo ci chiede solo di accompagnarlo. Non penso più che sia un avversario. Un nemico. L'eterno vincitore. Ci tiene, invece, compagnia. Ci indica cosa siamo diventati. Come siamo cresciuti. È uno specchio. Che ci dà solo buoni consigli. Che ci avvisa. Sul pericolo del ridicolo. Del diventare fantocci. Pupazzi. Bambole impagliate. Mummie. Che ci segnala la trappola del voler restare sempre quelli di prima. Non è il ritratto di Dorian Gray. Il tempo ci indica il tempo. È il metronomo per suonare con la giusta velocità la partitura della nostra vita. L'orologio per arrivare puntuali agli appuntamenti con l'esistenza. La sveglia per ridestarsi all'alba di ogni cambiamento. Il calendario per scoprire l'avvicinarsi delle stagioni. Il ciclo delle mutazioni. La rotazione delle ere. Senza di lui non avremmo tempo. Niente crescerebbe. Le piante. Gli alberi. I mari. Le coscienze. Intanto in tv dicono le solite cose. La recessione, la crescita zero.

Butto uno sguardo di fuori. Beata la luna che cresce e decresce e se ne sbatte di tutto. Qui sotto, al contrario, comanda il mercato. Ma il modello è degenerato. Fors'anche fallito. Cosa siamo diventati? Liberisti ma non liberali. Libertini ma non tanto libertari. Liberati ma non del tutto liberi. Incredibilmente ostaggi riverenti, osservatori indulgenti, discepoli assoggettati da una classe dirigente egoista e insipiente e che si ritiene indispensabile. Nessuno, però, è più qualificato del pensiero che esprime. L'idea è più grande dell'ideatore. L'ideologia è più longeva dell'ideologo. Nessuno dei secondi vince sulle prime. Una fondazione sopravvive al suo fondatore. Perché tutto va avanti. Anche con l'inesorabile lentezza complessiva degli istanti. Il futuro ha bisogno di tempo. Il giorno nuovo ha bisogno di un sole nascente.

Ormai è sera inoltrata. Intanto in tv i politicanti si danno sulla voce con la triste polemica di chi non ha argomenti e gioca sporco solo sull'ultima battuta o specula su una storia di cento anni fa. Ognuno porta acqua al proprio mulino ma forse nemmeno: al massimo la porta al proprio bidet. Allora la soluzione qual è? La rivoluzione è non mettere più se stessi al centro dell'universo. L'intuizione di Copernico. Noi, terra, non siamo il fulcro. Il sole è il nostro primo riferimento. E poi tutti gli altri soli. Anche quando le altre galassie ci creano troppe distanze e domande. Una rivoluzione è un rovesciamento di ordini. Un ribaltamento di priorità. La rivoluzione è sempre violenta? Sempre colorata? Chitarre e tamburelli? Maschere e balletti? Mah? Senza un ideale, dove si va? Si gioca alla guerra. Virtuale. Un videogame trasferito nella realtà. I guerrieri: un gruppetto che terrorizza cassonetti, vetrine e bancomat. E qualche macchina parcheggiata. Che affronta con sprezzo del pericolo, in cinquanta, un carabiniere da solo. Che lancia eroicamente sampietrini e bastoni contro un mucchietto di poveri cristi in divisa comandati confusamente a riceverli. Che zompa come una scimmia drogata davanti a una camionetta che va a fuoco. Che è contro chi? Il regime, il mondo, il sistema? Il sistema reale sa essere molto più crudele con chi è solo stupidamente feroce. E il metodo non sa applicarsi a niente di nuovo. Ma l'insieme si rannicchia su una procedura tradizionale e debole. E il settimo, potente Paese del mondo invoca, nervosamente, leggi speciali. Dopo una bravata da tifoseria teppista all'uscita da uno stadio.

Dove sta il sacrificio. il merito, il lavoro? Quello che non vogliamo più fare e lo fanno gli stranieri immigrati e noi ci arrabbiamo con loro perché ci rubano il posto. Che non possiamo più avere come certo. Questione culturale + Educazione occidentale ci hanno confuso le incerte certezze. Insieme a Televisione, Pubblicità, Quiz a premi, Reality. E ancora parliamo di vecchia obsoleta politica: destra e sinistra, comunisti e fascisti. Conservatori e progressisti. Nel frattempo, chi comanda il mondo sono dieci società finanziarie. E in special modo il mercato ingiusto. La speculazione immorale. E proliferano il gioco. Il poker. Le lotterie. Le scommesse. Invece di costruirci un destino, tentiamo la sorte.

E lo slogan subdolo "Lavora-Produci-Compra-Indébitati-Consuma-Ricomincia". Se prendi quel volantino e lo leggi, sei stregato per sempre. E impari a contare fino a cifre fantastiche anche se conti niente nell'urna immensa del superglobo. Ma va da sempre così. E tutti ruotiamo racchiusi in un bussolotto. Eppure, malgrado il poco che ognuno di noi è, i soli possibili cambiamenti si fanno su piccoli numeri. Ripenso a un me di tanti anni fa. Confuso e occhialuto nei cortei. Ora come allora faccio fatica a capire. Quanti errori abbiamo fatto nel progetto della casa comune. Non c'è spazio abbastanza. E tutti soffriamo di claustrofobia. Non c'è aria. E spesso sentiamo un senso di soffocamento. È pure un po' buia. E ancora cerchiamo la luce. Un ultimo grido di sole si aggrappa sul bordo dell'orizzonte. Un fuoco stremato a tenere lontane le belve dell'inverno. È uno strano momento. Anche se uniti più da una necessità che da un'idea restiamo vicini. E se, in qualche punto della notte, tu mi leggi io non sono solo. Posso ascoltare il tuo stesso silenzio.»

 

Foto: Fabio Fusco 06/12/2020

Testo: Claudio Baglioni 14/11/2011

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105213103

Territorio e Ambiente
Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Bradisismo, pronto il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli per garantire la scuola a settembre

Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...

Massa Lubrense, aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone

Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...

Incendio al Vesuvio, Caputo: "Situazione critica, ma salve colture e vigneti"

"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...