Tu sei qui: Territorio e AmbienteI pescatori di "Cala Bianca" di Cetara tra i primi a utilizzare "DuWo", le cassette intelligenti contro l'inquinamento marino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 gennaio 2022 12:38:14
Entra nel vivo la collaborazione fra Laboratorio di Genetica Veterinaria e Biotecnologie applicate alle Produzioni Zootecniche (Genenvet) della Federico II e l'azienda Md Consulting, nato per dare una spallata decisiva all'utilizzo del polistirolo nella filiera della pesca non solo regionale.
Arriva l'attesa stipula dell'accordo di collaborazione tecnico-scientifica per l'innovazione tecnologica, la ricerca e lo sviluppo di servizi nell'ambito della genetica, della biodiversità e valorizzazione delle produzioni marine. A firmare l'intesa sono stati il professore Vincenzo Peretti in rappresentanza del laboratorio federiciano; Dante Mele, titolare del brevetto DuWo che consente di realizzare delle vere e proprie cassette per il pesce intelligenti e sostenibili e Guido Mele, amministratore della Campania Plastic, l'azienda produttrice.
Campania Plastica Packaging collaborerà con Genenvet, mettendo a disposizione personale, mezzi e strumenti necessari alla risoluzione del problema inquinamento marino da polistirolo, destinato al solo fine di ricerca scientifica, di progettazione e di diffusione lungo la filiera ittica. Fra i primi ad utilizzare le cassette intelligenti la cooperativa pescatori "Cala Bianca" di Cetara che stanno per ricevere il prodotto.
«Con questo protocollo di intesa- spiega il professore Vincenzo Peretti della Federico II -diventa più concreto l'obiettivo finale della tutela della biodiversità marina, innalzando la qualità totale dell'intera filiera produttiva. Controllando la procedura, tracciandola con un microchip e sostituendo le inquinanti cassette di polistirolo (che ancora purtroppo invadono il mercato ittico) con quelle in plastica riutilizzabile e riciclabile vogliamo garantire al consumatore finale il massimo della sicurezza e della qualità del pescato».
Ricerca, innovazione e tanta tecnologia come spiega Dante Mele: «Per questa operazione-spiega -sono state sperimentate nuove tecnologie per identificare e tracciare in modo univoco i diversi prodotti ittici con tutti gli operatori. Grazie al microchip inserito nelle cassette, possiamo seguire il prodotto lungo tutta la filiera, dal mare fino alla tavola, garantendo la correttezza dei dati e la loro conformità alle norme in vigore. Contribuire a tenere viva l'attenzione sull'importanza di tutela dell'ambiente marino costiero e di un consumo consapevole di prodotti della filiera ittica in grado di garantire ai consumatori elevati standard di qualità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109716105
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...