Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteI terrazzamenti della Costa d’Amalfi tema del seminario organizzato dall'Università di Napoli "Federico II"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Terrazzamenti, Costiera amalfitana, seminario, problemi, ordine ingegneri, geologi, architetti

I terrazzamenti della Costa d’Amalfi tema del seminario organizzato dall'Università di Napoli "Federico II"

Si parlerà dei terrazzamenti della Costa d’Amalfi nel seminario organizzato dal Centro Interdipartimentale di ricerca per lo Studio delle Tecniche Tradizionali nell'Area Mediterranea (CITTAM) dell'Università di Napoli Federico II

Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 marzo 2021 12:05:47

Si parlerà dei terrazzamenti della Costa d'Amalfi nel seminario organizzato dal Centro Interdipartimentale di ricerca per lo Studio delle Tecniche Tradizionali nell'Area Mediterranea (CITTAM) dell'Università di Napoli Federico II, con la partecipazione degli Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti di Napoli e Salerno, dell'Ordine Regionale dei Geologi della Campania, del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e di ANIAI Campania.

Il corso si terrà venerdì 26 marzo, alle 15, in modalità telematica, sulla piattaforma Cisco Web-ex, e scandaglierà, grazie alla partecipazione dei numerosi esperti, "Vecchi problemi e nuove soluzioni" riguardanti i muri a secco che caratterizzano il territorio dell'intera Costiera Amalfitana.

Agli ingegneri partecipanti, connessi per l'intera durata del Seminario, verranno riconosciuti 3 CFP, ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale.

Al fine dell'ottenimento dei crediti è richiesta la compilazione del form di registrazione all'evento avendo cura di precisare: nome, cognome, codice fiscale, numero di iscrizione, Albo e provincia di appartenenza. Un messaggio generato automaticamente dalla Piattaforma Cisco Web-ex i confermerà l'avvenuta registrazione.

Dopo l'introduzione dell'architetto Marina Fumo e i saluti istituzionali del Presidente dell'Ordine degli ingegneri di Salerno Michele Brigante, del Presidente degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Salerno Pasquale Caprio, del Presidente degli Ingegneri di Napoli Edoardo Cosenza, del Presidente degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia Leonardo Di Mauro e del Presidente dei Geologi della Campania Egidio Grasso, ci sarà una visita virtuale ai terrazzamenti in Costiera con il proprietario Salvatore Aceto.

 

Di seguito gli interventi:

Ing. Arch.Megumi Nakahashi — Percezione de! paesaggio costiero amalfitano

Prof. Ing.Ferruccio Ferrigni — Problemi di gestione dei paesaggi culturali

Prof. Ing. Roberto Castelluccio & Ing. Arch. Veronica Vitiello — Manutenzione dei paesaggi terrazzati e normativa

Prof. Geol. Paolo Budetta & Prof. Geol. Antonio Santo — Macere e terrazze: mitigatori del dissesto idrogeologico e occasione di sviluppo per un turismo itinerante

Prof. Ing. Nunzio Romano - Interconnessioni fra servizi ecosistemici di paesaggi terrazzati e le esigenze di protezione idraulica dei versanti agro-forestali

Ing. Raffaele Gambardella — Cultura costruttiva tradizionale ed interventi attuali

Ing. Dir. Reg. Gennaro Miccio - La tutela dei manufatti, la manutenzione e la possibile riproposizione.

 

Clicca qui per l'iscrizione

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103917104

Territorio e Ambiente

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

La tartaruga Caretta Caretta torna a deporre sulla spiaggia di Maiori: possibile secondo nido a pochi metri dal primo

Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...

Sicurezza pubblica: a Scala al via l'installazione dei dossi stradali

A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...

A Minori un progetto di sicurezza notturna: pattugliamenti nelle aree sensibili per prevenire schiamazzi e tutelare il bene pubblico

A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...