Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteI volontari di "M.A.R.E. 2020" ripuliscono Marina della Lobra e Tordigliano dai rifiuti abbandonati nell'ambiente
Scritto da (Maria Abate), giovedì 11 febbraio 2021 14:02:53
Ultimo aggiornamento giovedì 11 febbraio 2021 14:17:37
Non appena il tempo lo permette, i volontari della M.A.R.E. 2020 team si dilettano a ripulire l'ambiente dai rifiuti abbandonati da cittadini incivili o portati a riva dalle onde in tempesta.
Mercoledì 3 febbraio, ad esempio, hanno deciso di rendere ancora bella Marina della Lobra, ricadente nell'area del Parco Marino protetto di Punta Campanella, raccogliendo quanti più rifiuti possibile.
Per prima cosa, hanno ripulito la piccola spiaggetta di Massalubrense dai minuscoli pezzi di vetro e plastica e molti mozziconi di sigarette dispersi tra la sabbia. Poi hanno proseguito pulendo il sentiero lungo la costa, che nascondeva rifiuti tra rocce e piante: polistirolo, bottiglie di plastica, borse, scarpe e mascherine chirurgiche. Alla fine, hanno riempito 6 sacchi di spazzatura!
Venerdì 5 febbraio, invece, è toccato alla spiaggia di Tordigliano, dove tra le rocce e altri punti nascosti, hanno scoperto una quantità schiacciante di rifiuti plastici, principalmente polistirolo, due grosse gomme da auto, pezzi di ferro, e attrezzatura da pesca abbandonata o persa. Un ragazzo che era lì a passeggiare, avendoli visti all'opera, si è unito a loro per aiutarli.
«C'è una grande differenza tra vedere le foto dell'inquinamento online e vederlo con i propri occhi. Fa davvero pensare all'impatto devastante che l'attività umana ha sull'ambiente. Crediamo fermamente che raccogliere la spazzatura sia una delle cose più semplici che una singola persona possa fare per aiutare l'ambiente. Immagina se cento persone iniziassero a farlo, poi mille, centomila, un milione ... potremmo fare un grande cambiamento. Abbiamo solo una Terra. Per favore sii rispettoso e trattala bene!», hanno commentato i valorosi volontari.
«Volevamo sfruttare l'occasione e dire grazie al giovane che, motivato dalla nostra azione collettiva, ci ha aiutato nella pulizia! Inoltre, il nostro ringraziamento e apprezzamento speciale va al Comune di Massa Lubrense, Comune di Positano, Terra delle Sirene, società Multiservice e Associazione Macchia Mediterranea per averci aiutato nel trasporto e un corretto smaltimento della spazzatura il giorno dopo!», hanno aggiunto.
Project M.A.R.E. è un progetto di volontariato internazionale (EVS) realizzato dall'Area Marina Protetta Punta Campanella che si occupa di diffondere informazioni sulla tutela dei nostri mari con attività messe in campo da aree marine protette, in particolare l'AMP Punta Campanella, e da organizzazioni o singole persone che si preoccupano degli impatti dell'uomo sugli ecosistemi marini e terrestri.
Realizzato nel 2013, attualmente è in attesa di riattivazione. Finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+ e dal 2019 tramite il programma CES (Corpo Europeo di Solidarietà), consente a otto ragazzi da differenti paesi di lavorare, per 9 mesi, alla definizione e alla pratica di iniziative sostenibili da svolgere a contatto con la natura, come la pulizia delle spiagge, il salvataggio e il rilascio delle tartarughe marine, il monitoraggio di aree protette e aree di importanza. Inoltre, i volontari supportano il personale che lavora all'interno del Parco marino con una vasta gamma di ruoli che devono essere ricoperti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10794102
Il Comune di Positano è vincitore assegnatario di finanziamento anche all'avviso pubblico in materia di digitalizzazione - abilitazione all'AppIO, nell'ambito del PNRR, per un importo pari ad € 11.907,00. "E' fondamentale dedicare la massima attenzione alle varie opportunità che il PNRR ci riserva ed...
Dopo l'approvazione unanime in Consiglio Comunale del Regolamento per la gestione del molo condiviso con la Regione Campania e Capitaneria di Porto, il Comune di Positano si è immediatamente attivato per la realizzazione della piattaforma che consentirà l'utilizzo della banchina anche dal lato di Fornillo,...
La storia di Tyson - il cane pompiere in forza alla direzione interregionale dei Vigili del Fuco di Veneto e Trentino - aveva appassionato in molti. Il labrador è stato addestrato per ricercare persone disperse, sia in zone boschive che sotto le macerie. Al riscontrarsi dei problemi di salute (chilotorace)...
L'isola di Stromboli è stata devastata nella notte da fango e detriti a causa di temporali e bombe d'acqua con 52 mm di pioggia in pochi minuti. "Avevamo allertato a maggio scorso la Regione a seguito dell'incendio scoppiato durante le riprese della fiction Rai. C'era tutto il tempo per mettere in sicurezza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.