Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteImpianto di depurazione: lavori in corso in Costiera Amalfitana [FOTO]
Scritto da (admin), venerdì 22 marzo 2019 16:49:23
Ultimo aggiornamento venerdì 22 marzo 2019 16:49:23
Nella baia di Marmorata, nel comune di Ravello, non passa inosservato il pontone, assisto da un rimorchiatore, ormeggiato sotto costa.
Sono in corso, infatti, i lavori di posa in opera della condotta per il nuovo depuratore consortile Ravello-Scala-Atrani in fase di realizzazione. Un impianto di ultima generazione, nel rispetto dei parametri previsti dalla legge in MBR (Membrane BioReactor), un sistema di depurazione biologica delle acque che consiste nella combinazione del processo tradizionale a fanghi attivi e di separazione a membrana (generalmente microfiltrazione o ultrafiltrazione) che sostituisce il normale sedimentatore secondario. Tale sistema presenta quindi il vantaggio di raggiungere elevate concentrazioni di fango attivo nei reattori biologici (10-15 kgSS/m3), insostenibili per i sistemi tradizionali. L'utilizzo delle membrane al posto del sedimentatore evita, inoltre, eventuali fuoriuscite di fango, molto frequenti negli impianti industriali, spesso soggetti a varie problematiche (variabilità delle portate istantanee con conseguente incremento del carico idraulico superficiale, presenza di fanghi leggeri, bulking da batteri filamentosi, ecc..).
I lavori rientrano nel grande progetto dei corpi idrici superficiali, un unico grande impianto di ultimissima generazione al servizio di ben sei comuni della Costiera Amalfitana: Conca dei Marini, Furore, Praiano, Ravello, Scala e Atrani e di una popolazione stimata (turisti compresi nel periodo di massima affluenza) di circa 60mila unità.
Fonte: www.ilvescovado.it il giornale on line della Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Qualche giorno fa un cittadino ha segnalato al Parco Marino Punta Campanella la presenza di "strane meduse" nella zona di Nerano. Lo staff dell'Amp ha prontamente monitorato l'area per verificare la segnalazione. Quello che ha scoperto è che non si tratta di meduse, ma di organismi gelatinosi che appartengono...
Si avvicina l'inizio della stagione estiva 2021 e ci sono novità in vista nel mondo delle passeggiate, orbita sempre più in crescita soprattutto in Costiera Amalfitana, territorio che vanta itinerari mozzafiato come l'ormai famosissimo Sentiero degli Dei, eletto da molti come il più bello d'Italia. Ma...
È venuto a mancare, a Maiori, il dottor Raffaele Capone. Aveva 68 anni. Stimato e apprezzato da tutti, il medico dentista era impegnato anche nella politica, alla quale non ha fatto mancare mai il suo apporto, anche quando non direttamente coinvolto. Con tristezza annunciano la sua scomparsa la moglie...
Attualmente a Minori è accertata la presenza di 19 positivi al Covid-19, 11 in più rispetto a cinque giorni fa. Pertanto, in considerazione dell'emergenza sanitaria in atto, il parroco, Don Ennio Paolillo, ha vietato le attività in presenza (riunioni di gruppi, associazioni e movimenti) in tutti i locali...