Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Brasile 1,7 miliardi di alberi da piantare per il corridoio ecologico più esteso del pianeta /Video
Inserito da (Admin), domenica 18 aprile 2021 17:46:18
In Brasile sta nascendo il Corridoio ecologico di Araguaia, un ambizioso progetto di rimboschimento che collegherà la foresta pluviale amazzonica con la savana del Cerrado attraverso una arteria verde formata da 1,7 miliardi di alberi.
L’obiettivo è quello di rimboschire e proteggere con specie autoctone 1 milione di ettari di territorio, ora degradato o disboscato grazie al più grande corridoio naturale del mondo. Per ora la prima fase del programma (circa il 10% dell'opera, ndr), sviluppato dalla Black Jaguar Foundation sulle rive dei fiumi Araguaia e Tocantins, è stata completata. Oltre a ripristinare gli ecosistemi, il progetto contribuirà alla conservazione della fauna e della flora e alla produzione agroforestale.
Il Corridoio ecologico di Araguaia rappresenta una grande sfida, dal momento che si estenderà attraverso gli stati di Goiás, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul, Tocantins, Pará e Maranhão, coinvolgendo 112 comuni e 23.997 proprietà rurali, di cui il 96% di proprietà privata. Per questo è stato necessario cercare accordi con i proprietari locali e sensibilizzare le persone sull’importanza di quest’opera e sui suoi benefici.
Iniziative come questa creano in noi la speranza in un futuro più sostenibile dimostrando che c'è la possibilità di cambiare le cose quando c'è la volontà di coinvolgere più parti.
Tutti noi possiamo supportare l’impegno della Black Jaguar Foundation, contribuendo con una donazione o semplicemente condividendo e informando altre persone di azioni come questa a salvaguardia del nostro pianeta.
Fonte: greenme.it autrice Erika Menvrillo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10199109
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...