Tu sei qui: Territorio e AmbienteInaugurata la nuova Oasi in ospedale WWF presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 ottobre 2024 15:08:26
Nei giorni conclusivi dell'ottava edizione di Urban Nature, l'iniziativa del WWF Italia che porta la natura in città, oggi, presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli (Pediatria, edificio 11/A) è stato inaugurato un nuovo spazio naturale che permetterà di inserire il contatto con la natura nei percorsi riabilitativi dei piccoli e giovani pazienti, soprattutto quelli a lunga degenza, e di favorire momenti di tranquillità e socializzazione tra pazienti e famiglie. Si tratta della quarta Oasi in Ospedale realizzata dal WWF in Italia, dopo quelle già attivate nei mesi scorsi a Palermo, Bari e Padova.
L'Oasi in Ospedale di Napoli, sul modello delle altre già realizzate, è un'area verde con alberi, bordure fiorite per le farfalle, siepi e piccoli specchi d'acqua piante aromatiche, casette nido e mangiatoie per insetti e uccelli. Gli spazi sono progettati includendo, oltre gli obiettivi educativi, anche e soprattutto quelli terapeutici e riabilitativi. Questo spazio è un vero e proprio laboratorio all'aperto dove osservare, conoscere e imparare a prendersi cura della Natura, sia per momenti di relax che favoriscano il recupero fisico-psichico, sia per svolgere attività terapeutiche. All'Oasi in Ospedale sono, inoltre, affiancati piccoli giardini portatili su carrelli di cui potranno godere anche pazienti con difficoltà motorie. L'Oasi in Ospedale di Napoli potrà essere utilizzata, in media, in un anno, da più di 3.000 bambini.
L'iniziativa prevede la formazione del personale aziendale coinvolto nel progetto a cura dell'Ufficio Educazione e Formazione del WWF Italia con la partecipazione del WWF locale. Tra le professionalità che renderanno attiva l'Oasi, il personale docente della Scuola in Ospedale ed il personale medico/ospedaliero, che parteciperanno ad incontri in presenza e a distanza con il WWF locale.
La realizzazione delle Oasi in Ospedale è stata possibile anche grazie al sostegno di: Pediatri dell'Associazione Culturale Pediatri (ACP), Pediatri per un mondo possibile (PuMP) e la Fondazione Fight the Stroke. Grazie alla collaborazione di un comitato scientifico, il progetto ha ricevuto il patrocinio dell'Associazione Ospedali Pediatrici Italiani (AOPI).
L'area pediatrica federiciana, che afferisce al Dipartimento ad Attività Integrata Materno Infantile dell'Azienda, dotato del primo punto nascita dell'Italia meridionale, è parte integrante del Dipartimento Universitario di Scienze Mediche Traslazionali dell'Università Federico II di Napoli. Con i suoi numerosi Centri di Riferimento Regionale, la Pediatria federiciana mette a disposizione dei piccoli pazienti e delle loro famiglie un'ampia offerta assistenziale. Tra le eccellenze dell'area pediatrica, la gastroenterologia, la chirurgia pediatrica, la neonatologia e la terapia intensiva neonatale, la cura delle malattie infettive, la neuropsichiatria infantile, la genetica medica e le terapie avanzate per le malattie genetiche e metaboliche, la diabetologia, l'endocrinologia, la reumatologia, l'epatologia, l'allergologia, la pneumologia ed il centro di fibrosi cistica.
All'inaugurazione sono intervenuti, tra gli altri: Anna Borrelli, Direttore Sanitario dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II; Giuseppe Bifulco, Direttore del Dipartimento ad Attività Integrata Materno Infantile dell'Azienda; i referenti aziendali del progetto: Ciro Esposito, Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica, Ambasciatore WWF e promotore dell'iniziativa, Carmela Bravaccio, Direttore del Programma Infradipartimentale di Neuropsichiatra Infantile e Referente della Scuola in Ospedale. Per il WWF, Raffaele Lauria, Delegato WWF Campania Staff WWF Napoli; Pasqualina Morzillo, Referente Scuole WWF Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10447109
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...