Tu sei qui: Territorio e AmbienteIncendio nel campo rom di Scampia, attivato monitoraggio ambientale
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 24 luglio 2022 17:28:14
Un incendio è divampato questa mattina nel campo rom di via Cupa Perillo, nel quartiere napoletano di Scampia.
Una densa coltre di fumo nero ha invaso le strade del quartiere ed è stato necessario chiudere al traffico per alcune ore.
Per domare le fiamme, alimentate anche dall'alta temperatura, è stato necessario l'intervento di diverse squadre dei vigili del fuoco in arrivo dal distaccamento di Scampia, che sono giunte subito sul posto.
"L'ennesimo rogo al campo rom di Scampia è uno schiaffo ai tanti napoletani perbene che devono convivere con una vera e propria bomba sociale. Sono anni che segnaliamo la pericolosità dei campi rom, luoghi insani, dove vivono centinaia di bimbi in condizioni vergognose e oltraggiose per una società civile. Con Matteo Salvini al governo smantelleremo quel campo", ha detto il consigliere regionale Severino Nappi, coordinatore della città metropolitana di Napoli della Lega.
Anche per il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, "non se ne può più di questa situazione, un fenomeno che si ripete continuamente e che mette in pericolo tutta la zona, oltre a creare inquinamento. È avvilente constatare che per risolvere il problema non è stato ancora mosso un dito. Serve una soluzione definitiva per il campo rom, perché così non si può andare avanti".
Fonte foto: Ministero Interno e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10826108
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...