Tu sei qui: Territorio e AmbienteIncidente a Praiano, Gagliano: «Non si può morire così. Presto associazione per la salvaguardia della Costa d'Amalfi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 dicembre 2022 14:29:32
In seguito all'ennesima tragedia verificatasi a Praiano, in Costiera Amalfitana, in cui il trentacinquenne Massimo De Rosa ha tragicamente perso la vita, è intervenuto l'ex sindaco di Praiano nonché ex consigliere regionale Salvatore Gagliano, patron del Grand Hotel Tritone, che, in una nota affidata agli organi stampa, ha lanciato la proposta di realizzare un'associazione apolitica e senza scopo di lucro per salvaguardare la tutela della sicurezza in Costa d'Amalfi.
Di seguito la nota integrale:
"È giunto il momento di apportare correttivi per evitare che la Divina Costiera continui a registrare vittime della strada. In seguito al recente evento luttuoso che ha sconvolto la comunità praianese, ci siamo attivati assieme ad un gruppo di amici con l'intento di creare, il prossimo giovedì 8 dicembre 2022, un'Associazione apolitica e senza scopo di lucro. Faranno parte dell'Associazione tutti liberi cittadini che hanno a cuore le sorti della Costiera Amalfitana. L'intento principale è sollecitare le Autorità preposte ad attenzionare maggiormente il territorio costiero.
Per tale incontro abbiamo doverosamente coinvolto i Sindaci di Positano, Giuseppe Guida, e Praiano, Anna Maria Caso, ma la speranza è che nel prossimo futuro possano aderire a questa iniziativa tutti i Comuni della Costiera Amalfitana.
Fra le priorità assolute, c'è la tutela dei pendolari che percorrono la Costa d'Amalfi per questioni lavorative e che, soprattutto nelle giornate festive, devono fare i conti con mezzi di grossa cilindrata che scambiano i tornanti della Divina per l'autodromo di Monza. Invocheremo a gran voce non solo l'installazione dei dissuasori per limitare la velocitàdei mezzi ma, soprattutto, l'adozione di sistemi di monitoraggio della circolazione e misure per punire chi continuamente viola le norme del Codice della Strada. Naturalmente, siamo consapevoli che il controllo del territorio non può prescindere da un maggior numero di unità di pubblica sicurezza impiegate, per cui chiederemo il potenziamento delle stazioni dei Carabinieri, ritenendo esiguo il loro numero rispetto alle effettive necessità del territorio stesso.
Ma la nostra attenzione non si esaurisce alla circolazione sulla Strada Statale 163 Amalfitana: ci preoccuperemo di segnalare anche lo stato in cui versa il Sentiero degli Dei. Non bisogna aspettare che qualcuno muoia per segnalare l'estrema pericolosità di uno dei percorsi di sentieristica più famosi al mondo, dove i parapetti sono fatiscenti o, in alcuni tratti, addirittura mancanti. E in ultimo, ma non per ordine di importanza, chiederemo che tutti i servizi sanitari di primaria importanza vengano mantenuti attivi sul territorio al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello, vista la grande difficoltà degli spostamenti sulla S.S. 163.
Sono certo che non ci fermeremo e, da subito, comincerà la fase organizzativa per far si che questa Associazione possa nascere e che vengano coinvolte tutte le Istituzioni della Costa d'Amalfi, la Provincia di Salerno e la Regione Campania, affinché ciascuno possa fare la propria parte. Inoltre, per risolvere tale importante problema siamo intenzionati a richiedere un incontro al Ministro degli Interni o ad un Sottosegretario competente. In questo modo siamo certi che qualcosa si potrà muovere, nell'interesse di tante persone che potranno attraversare con più tranquillità le tortuose e meravigliose curve della Costiera Amalfitana".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10168102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...