Tu sei qui: Territorio e AmbienteIncidente bus a Capri, dopo un anno al via lavori di ricostruzione della strada Marina Grande
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 giugno 2022 09:29:18
E' passato circa un anno dall'incidente mortale a Capri in cui perse la vita dell'autista Emanuele Melillo. L'uomo era alla guida del minibus che precipitò il 21 luglio 2021 su un lido di Marina Grande. L'incidente, oltre a causare la morte dell'autista 33enne, provocò il ferito di alcuni passeggeri.
Ora, a distanza di un anno, il sostituto Procuratore della Repubblica di Napoli ha affidato il ruolo di custode giudiziario della strada al sindaco di Capri per consentire di attuare i lavori, opere finalizzate ad agevolare la viabilità. Il sindaco Lembo, per consentire i lavori e non ostacolare il traffico, ha firmato ieri sera un'ordinanza di chiusura dell'arteria in cui stabilisce che a partire "dal 6 giugno fino al 17 giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 20:30 sino alle ore 01,00, è vietato il transito veicolare e pedonale sulla strada Provinciale Marina Grande/Capri, nel tratto compreso tra l'Hotel J.K. Palace Capri e l'Hotel Maresca, per consentire all'impresa incaricata dei lavori di provvedere alla rimozione dei New Jersey precedentemente installati per poterli sostituire con nuove barriere prefabbricate in muratura, al di sopra del marciapiede preesistente e rendere più sicura la circolazione".
Nell'orario dei lavori in corso, il traffico veicolare e pedonale sarà deviato sulle strade via C. Colombo/ Via Don Giobbe Ruocco fino al 17 giugno.
Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi di Capri, ha criticato questo intervento: "Capri è stanca di chi prende decisioni sulla sua pelle. Stabilire un intervento stradale improvviso con la stagione turistica già in corso e in un’area sensibile dell’isola è da folli- attacca Gargiulo -Come si fa a non immaginare i disagi che si possono creare su un territorio di un’isola particolare come la nostra. E’ l’ennesimo schiaffo in faccia agli operatori del turismo, ma anche agli stessi turisti ed ai capresi costretti a subire ancora una volta decisioni scellerate di chi decide senza azionare il cervello e senza tener conto delle esigenze del territorio. Quale mente geniale può pensare di intervenire in piena estate in un’area dove transitano migliaia di persone ogni giorno con l’unico risultato di complicare la vita sull’isola a chi la frequenta? Scelte che annullano il lavoro degli operatori che vanno in giro per il mondo a promuovere un’isola organizzata, capace di accogliere i suoi ospiti come si deve. Siamo stanchi e sono stanco anche io che da decenni combatto con l’ignoranza di chi è chiamato a prendere decisioni che investono un’isola che dovrebbe fare della cultura dell’accoglienza il suo vanto ed invece si mostra nuda con i suoi problemi e le scelte incomprensibili di chi invece di ascoltarci si gira dall’altra parte. Di chi è la colpa questa volta?".
Leggi anche:
Capri: bus di linea sfonda ringhiera e cade su lido. Una vittima e 28 feriti /FOTO
Autista morto a Capri: primi esiti autopsia escludono malore. Procura indaga su mezzo e ringhiera
Tragedia a Capri: morto l'autista precipitato con il minibus sulla Marina Grande /VIDEO
Emanuele Melillo è la vittima dell'incidente a Capri. Lutto a Napoli: l'autista aspettava un figlio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10377106
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...