Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteIncidente bus a Capri, dopo un anno al via lavori di ricostruzione della strada Marina Grande
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 giugno 2022 09:29:18
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 giugno 2022 09:29:18
E' passato circa un anno dall'incidente mortale a Capri in cui perse la vita dell'autista Emanuele Melillo. L'uomo era alla guida del minibus che precipitò il 21 luglio 2021 su un lido di Marina Grande. L'incidente, oltre a causare la morte dell'autista 33enne, provocò il ferito di alcuni passeggeri.
Ora, a distanza di un anno, il sostituto Procuratore della Repubblica di Napoli ha affidato il ruolo di custode giudiziario della strada al sindaco di Capri per consentire di attuare i lavori, opere finalizzate ad agevolare la viabilità. Il sindaco Lembo, per consentire i lavori e non ostacolare il traffico, ha firmato ieri sera un'ordinanza di chiusura dell'arteria in cui stabilisce che a partire "dal 6 giugno fino al 17 giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 20:30 sino alle ore 01,00, è vietato il transito veicolare e pedonale sulla strada Provinciale Marina Grande/Capri, nel tratto compreso tra l'Hotel J.K. Palace Capri e l'Hotel Maresca, per consentire all'impresa incaricata dei lavori di provvedere alla rimozione dei New Jersey precedentemente installati per poterli sostituire con nuove barriere prefabbricate in muratura, al di sopra del marciapiede preesistente e rendere più sicura la circolazione".
Nell'orario dei lavori in corso, il traffico veicolare e pedonale sarà deviato sulle strade via C. Colombo/ Via Don Giobbe Ruocco fino al 17 giugno.
Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi di Capri, ha criticato questo intervento: "Capri è stanca di chi prende decisioni sulla sua pelle. Stabilire un intervento stradale improvviso con la stagione turistica già in corso e in un’area sensibile dell’isola è da folli- attacca Gargiulo -Come si fa a non immaginare i disagi che si possono creare su un territorio di un’isola particolare come la nostra. E’ l’ennesimo schiaffo in faccia agli operatori del turismo, ma anche agli stessi turisti ed ai capresi costretti a subire ancora una volta decisioni scellerate di chi decide senza azionare il cervello e senza tener conto delle esigenze del territorio. Quale mente geniale può pensare di intervenire in piena estate in un’area dove transitano migliaia di persone ogni giorno con l’unico risultato di complicare la vita sull’isola a chi la frequenta? Scelte che annullano il lavoro degli operatori che vanno in giro per il mondo a promuovere un’isola organizzata, capace di accogliere i suoi ospiti come si deve. Siamo stanchi e sono stanco anche io che da decenni combatto con l’ignoranza di chi è chiamato a prendere decisioni che investono un’isola che dovrebbe fare della cultura dell’accoglienza il suo vanto ed invece si mostra nuda con i suoi problemi e le scelte incomprensibili di chi invece di ascoltarci si gira dall’altra parte. Di chi è la colpa questa volta?".
Leggi anche:
Capri: bus di linea sfonda ringhiera e cade su lido. Una vittima e 28 feriti /FOTO
Autista morto a Capri: primi esiti autopsia escludono malore. Procura indaga su mezzo e ringhiera
Tragedia a Capri: morto l'autista precipitato con il minibus sulla Marina Grande /VIDEO
Emanuele Melillo è la vittima dell'incidente a Capri. Lutto a Napoli: l'autista aspettava un figlio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10763107
Stamane, in un incontro presso Palazzo di Città con rappresentanti del Consorzio di Bonifica in Destra Sele, è stato messo a punto un programma di collaborazione volto a contrastare il fenomeno degli scarichi abusivi che si verificano lungo i tratti dei canali di bonifica e di irrigazione che attraversano...
Nelle acque di Positano, più precisamente nell''arcipelago Li Galli, è stato avvistato Al Mirqab, uno degli yacht più grandi al mondo, con i suoi 133 metri di lunghezza, che appartiene allo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani, attuale emiro (letteralmente "comandante", colui che l'autorità per emettere...
La Bandiera Blu sventola nella villa comunale, sui lidi e sulle spiagge di Sorrento. La cerimonia dell'alzabandiera si è tenuta nel corso di una manifestazione alla quale hanno preso parte amministratori comunali, autorità militari, concessionari di servizi di balneazione e numerosi cittadini. Gli interventi...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella ha effettuato ieri mattina, 29 giugno, un'immersione di controllo per monitorare la condotta fognaria nei pressi del Rivo Patierno a Marina Lobra. Il controllo è stato eseguito dallo staff del Parco Marino, a seguito di indicazioni sullo stato delle acque da parte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.