Tu sei qui: Territorio e AmbienteIndiana Jones Napoletano porta la Costa d'Amalfi in TV con Licia Colò: «Ancora non ci credo! Pare 'nu suónno!»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 marzo 2021 12:09:51
Francesco Damiano, il 36enne napoletano che da operaio a tempo indeterminato in fabbrica è diventato guida ambientale escursionistica AIGAE, porterà la costiera amalfitana in TV.
L'appuntamento è domenica 28 marzo con "Il mondo insieme" di Licia Colò, su Tv2000 a partire dalle 15:15, un'occasione per parlare delle meraviglie della nostra terra.
Meraviglie tra cui vi è il Sentiero dei Limoni tra Maiori e Minori, che Indiana Jones Napoletano, così è noto Francesco, attraversa spesso con al seguito gli appassionati di trekking.
«Quando ho ricevuto la telefonata da Roma - ha dichiarato Frank - pensavo fosse 'nu scherzo di un amico... Sapete, chi nasce "senza giacca e cravatta" a certe cose non è proprio abituato, manco all'idea che possano accadere!».
E ha proseguito: «Indiana Jones Napoletano è nato in una cameretta scrutando l'orizzonte dalla finestra desiderando di "vivere una vita in cui ti riconosci". Ritrovarmi bello e buono con la regina dei documentari (cresciuto a pane e Licia Colò) in uno studio televisivo, luci e telecamere puntate addosso, con la timidezza che prende il sopravvento... pareva 'nu suónno!»
Quindi un aneddoto e una dedica. «Da bambino sognavo di giocare per la SSC Napoli, segnare un gol e correre sotto la curva, baciare la maglia e con l'indice verso la gente festosa. Vuoi l'età, vuoi la totale mancanza di talento nulla di ciò si è avverato ma oggi, sotto altre vesti, mi ritrovo a correre metaforicamente sotto la curva e dedico questo gol a tutti voi che mi seguite, supportate e che forse siete nella vostra camera a scrutare l'orizzonte dalla finestra».
Leggi anche:
Indiana Jones Napoletano fa tappa in Costa d'Amalfi, a febbraio escursioni sul Sentiero dei Limoni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101232103
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...