Tu sei qui: Territorio e AmbienteInstallate barriere di boe per evitare l'ingresso delle imbarcazioni a Crapolla e ai Galli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 luglio 2023 11:25:40
Barriere di boe per evitare l'ingresso delle imbarcazioni nel fiordo di Crapolla e in alcuni punti degli isolotti Li Galli.
Sono state installate ieri dallo staff nautico dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Serviranno a impedire l'accesso in due zone B del Parco, garantendo anche sicurezza ai bagnanti. Il fiordo di Crapolla è un'insenatura naturale che si trova sul versante della costiera amalfitana. È raggiungibile da Torca, frazione collinare di Massa Lubrense, attraverso uno splendido sentiero ricco di storia e tradizioni. È zona B dell'Amp Punta Campanella in cui vige il divieto di transito e ancoraggio. Lo stesso divieto in vigore ai Galli, il famoso arcipelago di isolotti dinanzi a Positano, troppo spesso preso d'assalto durante i mesi estivi. Qui le boe sono state posizionate sotto la torre del Gallo Lungo, per proteggere lo specchio acqueo dall'ingresso dei natanti, e dinanzi a uno stretto passaggio per evitare il transito dannoso e pericoloso per la sicurezza della navigazione e dei bagnanti.
"Le boe a Crapolla e ai Galli erano già state posizionate nelle estati precedenti- sottolinea Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella- Quest'anno, anche grazie alla collaborazione e al contributo dell'Amministrazione comunale di Massa Lubrense, ci saranno due novita: a breve saranno installate anche a Puolo e poi a Mitigliano, in modo da garantire maggiore rispetto delle regole e sicurezza ai bagnanti".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10445103
Da più di 50 anni è un luogo ricco di meraviglie. Lo scorso 7 dicembre è stato aperto il Presepe Artistico di Seiano a Vico Equense. All'evento erano presenti il vescovo, il parroco don Angelo, al priore della congrega e il mitico Gianfranco che, con il suo gruppo di amici appassionati, da decenni ormai...
Le Giornate della Montagna sono tre giorni dedicati a tutti gli appassionati di trekking, climbing, mountain bike, e non solo, che vogliono scoprire il territorio di Agerola ed entrare in contatto con le bellezze tra paesaggio, storia e cultura. I partecipanti saranno accompagnati da esperti Guide Ambientali...
Il 6 dicembre si celebra San Nicola, il patrono dei bambini, a cui molti abitanti di Positano sono devoti, soprattutto nel quartiere di Via Corvo. In questa occasione, presso la Chiesa Nuova, Babbo Natale è arrivato per tutti i bambini, portando con sé doni, abbracci e sorrisi. La festa è proseguita...
Al via, con l'ausilio di rocciatori specializzati, le operazioni di mitigazione del rischio relative al costone tufaceo che sovrasta l'area degli stabilimenti balneari di Marina Piccola, in località San Francesco, a Sorrento. L'intervento è stato programmato nell'ambito di un più ampio progetto di manutenzione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.