Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Io non rischio", successo per le dirette della P.A. Millenium Costa d'Amalfi con più di 5mila visualizzazioni
Scritto da (Maria Abate), martedì 13 ottobre 2020 11:56:27
Ultimo aggiornamento martedì 13 ottobre 2020 11:56:27
Si è conclusa la campagna "Io non rischio", che per tema ha le buone pratiche di protezione civile. Anche quest'anno la P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV ha aderito all'iniziativa e, considerate le limitazioni determinate dall'emergenza Coronavirus, ha realizzato una piazza digitale.
Ed è stata un successo. Le dirette effettuate nel corso della giornata di domenica hanno totalizzato 90 condivisioni, 23.883 persone raggiunte, 5,393 visualizzazioni e innumerevoli commenti di ringraziamento ai volontari per ciò che fanno per il territorio della Costa d'Amalfi, nei comuni di Amalfi, Minori, Ravello, Scala, Atrani, Furore, Conca Dei Marini, Positano e Praiano.
Tanti gli ospiti intervenuti nelle dirette: Daniele Milano (Sindaco di Amalfi), Luciano De Rosa Laderchi (Sindaco di Atrani), Andrea Reale (Sindaco di Minori), Nicola Carrano (Responsabile sicurezza del comune di Amalfi), Fabrizio Pregliasco (Virologo e Presidente Nazionale Anpas), Gianluca Zarra (Presidente Regionale Anpas Campania), Walter Carrubba (Presidente Croce Bianca Genovese), Don Pio Bozza (parroco di Vettica Maggiore di Praiano), Raffaele Rispoli (sopravvissuto all'alluvione di Atrani).
«Ci teniamo tanto - hanno scritto i volontari della Millenium a evento finito - a ringraziare i nostri ospiti che durante la giornata sono intervenuti, ci hanno tenuto compagnia e hanno messo a disposizione di tutti le loro esperienze. Inoltre, un grande ringraziamento va a chi ha permesso che la nostra "piazza" raggiungesse un grande numero di visualizzazioni, consentendo di fare arrivare i contenuti e le BUONE PRASSI di sicurezza ad un elevatissimo numero di persone, ovvero la Stampa. Ma i più grandi ringraziamenti vanno all'IT Manager di Positano Notizie Massimiliano D'Uva per il supporto tecnico nelle trasmissioni. Grazie a tutti e arrivederci all'anno prossimo!»
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si avvicina l'inizio della stagione estiva 2021 e ci sono novità in vista nel mondo delle passeggiate, orbita sempre più in crescita soprattutto in Costiera Amalfitana, territorio che vanta itinerari mozzafiato come l'ormai famosissimo Sentiero degli Dei, eletto da molti come il più bello d'Italia. Ma...
È venuto a mancare, a Maiori, il dottor Raffaele Capone. Aveva 68 anni. Stimato e apprezzato da tutti, il medico dentista era impegnato anche nella politica, alla quale non ha fatto mancare mai il suo apporto, anche quando non direttamente coinvolto. Con tristezza annunciano la sua scomparsa la moglie...
Attualmente a Minori è accertata la presenza di 19 positivi al Covid-19, 11 in più rispetto a cinque giorni fa. Pertanto, in considerazione dell'emergenza sanitaria in atto, il parroco, Don Ennio Paolillo, ha vietato le attività in presenza (riunioni di gruppi, associazioni e movimenti) in tutti i locali...
«È nostra intenzione affidare la pulizia ad una associazione di giovani», ha detto il sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore, dopo la protesta dei cittadini sullo stato dei luoghi di una piazzola della 163, una (ex) pineta che attualmente è abbandonata al degrado, con alberi tagliati, immondizia lungo...