Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'alba rosso fuoco della Costiera Amalfitana: esperienza "instagrammabile" e scatti mozzafiato / FOTO
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 dicembre 2023 11:39:04
Instagram e i social network hanno indubbiamente influenzato il modo in cui viviamo e condividiamo le nostre esperienze di viaggio. La Costiera Amalfitana è diventata una destinazione popolare per chi desidera catturare e condividere momenti indimenticabili, sfruttando al meglio le sue pittoresche albe e i suggestivi panorami costieri.
La Divina offre infatti un'esperienza unica che attrae numerosi appassionati di fotografia e amanti dei social media, in particolare su piattaforme come Instagram.
Ne sono una dimostrazione i suggestivi panorami catturati nelle località do Positano e Cetara (vedi foto) che forniscono lo sfondo perfetto per scatti mozzafiato.
La combinazione dei riflessi rossi sul mare e sulle pittoresche città costiere crea infatti un'atmosfera indimenticabile, rendendo l'alba della Costiera un'esperienza straordinariamente "instagrammabile".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108422109
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...