Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’Ambasciatore Ahmed Boutache atteso a Cetara per ricordare l’antico legame tra il borgo e le località costiere algerine
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 giugno 2021 13:37:23
In occasione della sua visita a Salerno, domani, venerdì 4 giugno, l'Ambasciatore d'Algeria in Italia, S.E. Ahmed Boutache sarà a Cetara per ricordare l'antico legame tra il borgo e le località costiere algerine interessate dal fenomeno dell'emigrazione di un cospicuo numero di concittadini con le loro famiglie, durante la prima metà del secolo scorso, al fine di trovare sostentamento attraverso la pesca.
Il borgo marinaro si è preparato a questo importante evento realizzando un video-documentario - con il coordinamento dell'Assessore alla Cultura e Turismo Angela Speranza, che raccoglie testimonianze, scritti, foto e interviste ai diretti discendenti e parenti delle persone quando, all'inizio del 1900, si trasferirono sulla costa algerina.
A cura di Matteo Giordano, il docufilm dal titolo "Cetara-Algeria: tra storia e memoria" sarà proiettato, in anteprima, proprio durante l'incontro con l'Ambasciatore Boutache.
«È una giornata significativa per Cetara, perché da qui nasce l'occasione per definire un ulteriore tassello della nostra storia, dandone lustro e memoria. Abbiamo sentito l'esigenza di raccogliere, come in un prezioso scrigno, le diverse tracce di un percorso che ha cambiato o, forse, travolto la vita di molti concittadini e quella delle loro famiglie. Che questo possa essere solo l'inizio di una cooperazione, in un dialogo che rafforzi l'identità storica che non deve mai tramontare», ha detto il Primo Cittadino Fortunato Della Monica.
Dopo Acireale e Sète, mancava infatti il terzo e ultimo anello di una catena, alla riscoperta delle nostre tradizioni. La giornata è stata organizzata in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (a Paestum, la XXIII edizione, dal 30 settembre al 3 ottobre 2021): dopo aver nominato, nel 2020, Presidente Onorario Mounir Bouchenaki (algerino, ex Direttore Generale alla Cultura dell'Unesco, cittadino onorario di Capaccio Paestum), si è fatta promotrice dell'incontro, a Salerno, tra l'Ambasciatore di Algeria in Italia, S.E. Ahmed Boutache, con le autorità locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103310100
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...
"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...