Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'Arco Circumzenitale: un fenomeno atmosferico immortalato da Fabio Fusco a Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 febbraio 2025 15:32:08
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio luminoso vicino allo zenit, con colori intensi che spaziano dal rosso acceso nella parte inferiore al viola nella parte superiore.
L’arco circumzenitale si forma grazie alla rifrazione della luce solare attraverso cristalli di ghiaccio a forma di piastra orizzontale, gli stessi responsabili della creazione dei pareli. Quando il Sole raggiunge un’elevazione compresa tra i 15° ed i 25°, le condizioni ideali permettono a questi cristalli di intervenire, generando un effetto ottico straordinario. Il risultato è una tavolozza cromatica che, oltre a incantare l’osservatore, rivela la complessità e la bellezza dei processi naturali che avvengono nell’atmosfera.
La foto è stata messa in risalto nella rubrica curata da Marco Meniero e Marcella Botti per conto del Gruppo Astrofili Galileo Galilei APS.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10307108