Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’Area Marina Protetta Punta Campanella cerca tre volontari per tutela e monitoraggio Baia di Ieranto
Inserito da (Maria Abate), sabato 17 luglio 2021 12:46:36
Due mesi nello splendido scenario dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, a contatto con il mare e la natura.
Il Parco Marino cerca 3 volontari italiani, dai 18 ai 30 anni, da inserire nel progetto M.A.R.E. Supporting Team, che rientra nell' iniziativa Volunteering Teams promossa dall'Agenzia Nazionale nell'ambito del programma ESC.
I 3 volontari faranno parte di una squadra di 15 ragazze e ragazzi, sia stranieri che italiani, che lavoreranno fianco a fianco con gli operatori della nostra Area Marina Protetta, dal 18 Agosto all'8 Ottobre.
I volontari, provenienti da 8 differenti paesi, con il tutoraggio degli operatori dell'AMP, saranno coinvolti in attività di tutela e monitoraggio della Baia di Ieranto, campagne di informazione e sensibilizzazione sul tema degli impatti antropici sull'ambiente marino, monitoraggio delle attività illegali, tutela dei nidi di tartarughe marine e altre azioni di campo.
Un'esperienza magnifica da condividere con giovani europei e nordafricani, con la passione per il mare e l'outdoor, e il sogno di vivere in maniera più sostenibile, sia per quanto riguarda la crisi ambientale e climatica, sia per quanto riguarda la cittadinanza attiva e la diretta partecipazione dei ragazzi alla vita sociale della realtà in cui vivono.
Previsto rimborso del viaggio, vitto e alloggio.
L'iniziativa è aperta, naturalmente, anche a ragazzi del nostro territorio, Penisola sorrentina e costiera amalfitana.
Che aspetti? La natura e il mare di Punta Campanella sono pronti ad accoglierti!
Invia il tuo curriculum e un video di un minuto (con wetransfer) in cui ti presenti a mareapplication@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10139101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...