Tu sei qui: Territorio e Ambiente“L'arte dei muretti a secco per i terrazzamenti", a Ravello il terzo convegno nazionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 ottobre 2022 11:50:47

Si è tenuto questa mattina, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, a Ravello, il III convegno nazionale dal titolo "L'arte dei muretti a secco per i terrazzamenti: patrimonio immateriale e materiale da tutelare", promosso dal Centro di ricercainterdipartimentale Cittam dell'Università Federico II, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali.
A portare il saluto della città ai partecipanti alla giornata di studio, è stato il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che ha sottolineato l'importanza della tutela dei paesaggi terrazzati per la valorizzazione del patrimonio culturale locale.
L'iniziativa ha avuto il fine di implementare e consolidare la rete di esperti del settore e di individuare nuove prassi operative a supporto dei professionisti e delle amministrazioni affinché si possano fornire concrete soluzioni alle strategie programmatiche delineate da PNR e PNRR in termini di tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale; transizione economica e imprenditoria creativa; transizione e sostenibilità ambientale; costruzione di una società consapevole, inclusiva e sostenibile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10537107