Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’Ass. Macchia Mediterranea scrive al Comune di Positano: «Maggioranza e minoranza lavorino in sinergia per l’ambiente»
Scritto da (Maria Abate), giovedì 8 ottobre 2020 09:16:48
Ultimo aggiornamento giovedì 8 ottobre 2020 09:18:43
A pochi giorni dall'insediamento della nuova Amministrazione Comunale, l'Associazione Macchia Mediterranea di Positano, presieduta da Daniele Esposito, ha inviato al sindaco Giuseppe Guida e al gruppo di minoranza una lettera di benvenuto.
«Abbiamo seguito con interesse questa campagna elettorale che è stata caratterizzata da un confronto diverso da quello a cui siamo stati abituati negli ultimi anni. Con grande piacere abbiamo notato da entrambi gli schieramenti una particolare attenzione alle problematiche legate all'ambiente e alla vivibilità del nostro territorio. Oggi noi vediamo la possibilità concreta di cambiare, di migliorare», ha detto Esposito.
«Il Sindaco Giuseppe Guida, nel suo precedente ruolo di Assessore all'Ambiente è stato il nostro interlocutore. I Consiglieri di minoranza Gabriella Guida, Vito Mascolo, Elena Mascolo e Giorgia Cuccaro hanno promesso di dare voce e rappresentare i cittadini che vogliono una Positano al passo con i tempi, ponendo l'accento sulla tutela e la vivibilità del paese. Ci auguriamo - ha dichiarato - che la Maggioranza e la Minoranza, fin da subito, possano trovare la giusta intesa, al fine di intraprendere il prima possibile quelle iniziative che riteniamo indispensabili per affrontare con successo problematiche del nostro territorio».
Tra questi la bonifica degli alvei dei rivi, accompagnata da una campagna di scoraggiamento del fenomeno dello sversamento rifiuti in luoghi non consentiti e non destinati al conferimento. Ma anche il rimboschimento delle aree che sono state interessate dai gravi incendi degli ultimi anni, l'incremento della Raccolta Differenziata con l'obiettivo di raggiungere percentuali superiori all' 80%. E poi l'impegno nel cercare un'alternativa all'Isola Ecologica della Cascata e nel dichiarare il Comune di Positano Plastic Free.
«Il rispetto per l'ambiente è una priorità per avere un territorio come il Nostro sempre più vivibile e sicuro. L'Associazione Macchia Mediterranea vi augura buon lavoro e offre la propria collaborazione e le proprie competenze per un nuovo cammino in sinergia», ha chiosato Esposito.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
"Lo scrivente Comitato, cittadini di Maiori e consiglieri comunali, come in atti, invitano e diffidano il Comune di Maiori, in persona del sindaco p.t., nonché il responsabile p.t. del relativo servizio, la Provincia di Salerno, in persona del Presidente p.t., nonché il dirigente provinciale del settore,...
È di pochi minuti fa la notizia che tutti attendevano. A Positano sono tutti negativi gli esiti dei 30 tamponi effettuati due giorni fa, compresi quelli di tutti i bambini che rientravano tra i contatti diretti e indiretti di soggetti positivi. «I protocolli - ha detto il Sindaco Giuseppe Guida - sono...
Torna a Positano il progetto "Blu Magazine", il laboratorio gratuito che consiste in percorsi didattici per la costruzione di una nuova generazione di educatori ambientali. Sono invitati a partecipare tutti gli interessati di età compresa fra i 16 e i 35 anni. Ogni laboratorio prevede un massimo di 25...
A Vietri sul Mare l'arte non va in lockdown. Su iniziativa dell'Assessorato alla Cultura e Spettacolo, gli artisti locali si sono esibiti in una versione digitale dell'evento "Made in Vietri", racchiusa in un video che andrà in onda venerdì 16 aprile, alle 19, su YouTube e sui principali social istituzionali....