Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'Oro di Capri a San Marzano: a scuola degustazione speciale dedicata ai valori nutrizionali dell'olio extravergine di oliva
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 11:21:41
Si è tenuta ieri, giovedì 27 Febbraio 2025, presso la Scuola dell'Infanzia paritaria Umberto I di San Marzano (SA) una giornata speciale dedicata ai valori nutrizionali dell'olio extravergine di oliva, organizzata dall'Associazione L'Oro di Capri in collaborazione con Slow Food Campania.
La giornata si è aperta con un benvenuto della direttrice suor Adele e la presentazione agli alunni tra i 4 e 5 anni degli ospiti esperti di alimentazione e di olio. Subito dopo l'agronomo dell'Associazione L'Oro di Capri, Angelo Lo Conte, ha spiegato al nutrito pubblico, composto di oltre novanta alunni e trenta adulti, tra genitori e docenti, la storia di recupero e di rispetto per l'ambiente portata avanti dall'Associazione di olivicoltori di Anacapri.
Tra gli interventi delle istituzioni di San Marzano, nella stessa mattinata, ha portato i saluti dell'amministrazione locale l'Assessore all'agricoltura, cultura e pubblica istruzione, Lina Forsellino che ha dichiarato: "tali iniziative sono molto importanti per la nostra comunità e si collocano nel segno di un'educazione al nostro patrimonio agricolo che in questo modo viene fatto conoscere al meglio anche alle giovani generazioni. Il connubio dei nostri pomodori san Marzano con questo olio pregiatissimo, prodotto ad Anacapri, mi sembra un'unione dei sensi perfetta."
Ad intervenire, in seguito, anche il Dott Antonio Polichetti di slow food, portavoce della dieta mediterranea dell'Agro-Nocerino sarnese. La mattinata dedicata alla scoperta dei valori nutrizionali legati all'olio extravergine di oliva, ha portato i piccoli di San Marzano a conoscere le caratteristiche dell'olio evo prodotto ad Anacapri e delle specificità del territorio di Capri.
La mattinata si è conclusa con una degustazione a cura del vicepresidente dell'Oro di Capri, Vincenzo Torelli, che ha guidato l'assaggio, partito dal semplice pane e olio per poi arrivare ad una pasta fatta a mano al momento e condita con pomodori San Marzano e olio Oro di Capri. Il momento dell'impasto della pasta ha visto in prima linea lo chef del Columbus di Anacapri, Roberto Carraturo che dopo aver preparato dei freschissimi scialatielli si è dedicato alla cottura del pomodoro fresco con olio Oro di Capri. Al termine della degustazione è stata offerta una torta caprese fatta con olio Oro di Capri.
Nel momento degustativo finale i bambini della scuola dell'Infanzia Umberto I di San Marzano hanno potuto così assaporare l'olio speciale di Anacapri sul quale si erano ampiamente informati attraverso dei lavori e dei disegni, guidati dai loro docenti.
Al termine dell'incontro l'associazione l'Oro di Capri ha regalato alla scuola Umberto I di San Marzano un piccolo albero di olivo della varietà minucciola di Anacapri che è stato piantato nel giardino della scuola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10456102
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...