Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ireneo vescovo e mart.

Date rapide

Oggi: 25 marzo

Ieri: 24 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Campania al terzo posto in Italia per il numero di imprese femminili nel mondo agricolo

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

L'esempio di Annamaria Cascone regina della produzione dei fiori da mangiare

La Campania al terzo posto in Italia per il numero di imprese femminili nel mondo agricolo

La Coldiretti Campania sottolinea questo aspetto che emerge dai dati del Registro delle Imprese in occasione dell’8 Marzo, la giornata internazionale della Donna

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 marzo 2025 10:33:47

La regione Campania al terzo posto in Italia per il numero di imprese femminili nel mondo agricolo. La Coldiretti Campania sottolinea questo aspetto che emerge dai dati del Registro delle Imprese in occasione dell'8 Marzo, la giornata internazionale della Donna.

Tra imprenditrici agricole e occupate, sono oltre mezzo milione le donne e le ragazze impegnate oggi nelle campagne, una presenza diffusa in tutto il territorio italiano. Davanti alla Campania ci sono Sicilia e Puglia, dietro invece Lazio, Toscana e Piemonte. Le agricoltrici puntano anche sul ricambio generazionale con oltre 12mila aziende femminili guidate da ragazze under 35.Tanti i settori interessati: dalle fattorie antiviolenza ai fiori da mangiare per arricchire ricette e cocktail. Le nuove contadine sono sempre più cardine di un settore per lungo tempo considerato prerogativa maschile, stanno portando un contributo decisivo dal punto di vista della sostenibilità, della solidarietà e dell'innovazione di prodotto.

Fra le donne della Campania c'è Annamaria Cascone. Produce fiori eduli, ricchi di proprietà nutritive utilizzati in cucina per arricchire piatti, preparare infusi, decorare dolci e insalate, o come ingredienti di prelibatezze gastronomiche. Si va dalla calendula, dal sapore leggermente piccante, ottima nelle insalate, alle viole, dal gusto delicato per guarnire dolci e gelati. Ma ci sono anche il nasturzio, che si consuma crudo in insalata o saltato, o il tagete, ideale per preparare formaggi freschi, condimenti e aceto alle erbe. La coltivazione di fiori eduli aiuta a promuovere la biodiversità e può avere un impatto positivo sulla consapevolezza ecologica dei consumatori.

Secondo un'analisi di Coldiretti Donne, circa il 60% delle imprese rosa ha deciso di orientare una parte della produzione verso il biologico o il biodinamico, impegnandosi in una filiera di qualità che promuove la sostenibilità, la salvaguardia della biodiversità, delle risorse naturali, del paesaggio e del benessere animale. Inoltre, le donne instaurano legami profondi con il territorio, diventando vere e proprie sentinelle per la conservazione e la valorizzazione delle aree rurali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10289104

Territorio e Ambiente

Napoli: alla Federico II l’ultima tappa del viaggio nella rete dei “Villaggi della Tradizione”

Sempre più viaggiatori vanno alla scoperta del passato, guidati da mappe del futuro, per conoscere le bellezze del presente. È proprio questo lo spirito e il bagaglio con il quale il GAL Terra Protetta ha dato vita al progetto-percorso dei Villaggi della Tradizione (VoT): puntare sulla rinascita e sulla...

Ambiente: il G20Spiagge a Sorrento per discutere sulla tutela delle comunità marine italiane

Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l'attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando...

Piano di Sorrento: a Marina di Cassano educazione ambientale e pulizia dell'arenile e dei fondali del porto

Si è svolta ieri mattina, domenica 23 marzo, a Piano di Sorrento, un'iniziativa speciale dedicata alla protezione del mare e dell'ambiente, coinvolgendo l'intera Marina di Cassano, dalla spiaggia fino alla banchina dei pescatori. Grazie all'Associazione Plastic Free, che ha promosso l'evento, la comunità...

Vietri sul Mare: a Dragonea un pannello ceramico in memoria delle vittime del disastro di Balvano

Domenica 23 marzo, nella frazione di Dragonea, nel comune di Vietri sul Mare, si è svolta una cerimonia di benedizione per inaugurare un nuovo pannello ceramico in memoria del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nel marzo 1944. Questo evento ha visto la partecipazione del Parroco e dell'amministrazione...

Vietri sul Mare: 23 marzo Dragonea ricorda le vittime del disastro di Balvano con un pannello commemorativo

Domenica 23 marzo, alle ore 11.20 circa, sul sagrato della chiesa dei Santi Pietro e Paolo nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare, si terrà la cerimonia di benedizione del nuovo pannello ceramico in memoria del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 marzo 1944. Il disastro,...