Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Cardine srl di Angelo Grimaldi con Legambiente per l'iniziativa “Puliamo il mondo 2022”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 ottobre 2022 11:21:39
Le telecamere della RAI sono state testimoni dell'evento che quest'anno si è svolto nella splendida cornice della costa cilentana nel comune di Casalvelino, andato in onda su RAI TRE dalle 9,00 alle 12,00 di domenica 2 ottobre .
Il grande appuntamento di volontariato ambientale organizzato da Legambiente che insieme a Cardine srl, coinvolge come sempre i propri partners.
La manifestazione dal valore ambientale altamente simbolico, ha visto come protagonista oltre che Legambiente, rappresentata per l'occasione da Michele Buonomo, anche Valerio Calabrese in qualità di direttore del Museo della dieta Mediterranea che ha sede a Pollica e la ditta Cardine srl di Salerno rappresentata da Angelo Grimaldi, specializzata in lavori svolti sui pendii in quota ad ogni altezza, infatti con i propri rocciatori specializzati si sono potute raggiungere zone molto scoscese ed impervie, non raggiungibili con le ordinarie tecniche operative.
La sensibilità, la competenza e l'abilità degli uomini di Cardine, hanno permesso di recuperare un notevole quantitativo di rifiuti di ogni genere abbandonati anche da tempo, lungo le alte scarpate della meravigliosa strada che collega le località di Casalvelino e Pioppi.
L'iniziativa è stata fortemente voluta e sostenuta anche dalle amministrazioni Comunali di Casalvelino e di Pollica che non hanno fatto mancare il proprio sostegno, affinché tale progetto svolga funzione di veicolo del messaggio per i più giovani a preservare l'ambiente, poiché i comportamenti contrari oltre che danneggiare la natura e le persone, creano ingenti danni anche finanziari per i costi sociali che diventano insostenibili e , che inevitabilmente gravano sulle popolazioni e sui territori a scapito del miglioramento dei servizi e delle casse degli Enti locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100510107
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...