Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 07:05:08
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali", svoltasi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di via Veneto.
Apicella, assieme uno dei soci fondatori del comitato, il ceramista Antonio Solimene, ha portato la testimonianza degli sforzi che gli imprenditori locali stanno facendo nell'iter del riconoscimento dell'Igp (Indicazione Geografica Protetta), insieme all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare ed alla CNA Salerno.
«Speriamo che sia la volta buona, noi ci crediamo - ha detto Benvenuto Apicella, rimarcando tutti i tentativi di tutela che sono stati adottati dagli imprenditori vietresi del settore ceramico sin dal 2009 - è un'esigenza che abbiamo da sempre perché le ceramiche vietresi sono vittime di contraffazione e speculazione. Però noi artigiani, da soli, non possiamo farcela».
«Il sostegno all'iniziativa dei nostri ceramisti è forte e sempre presente, d'altronde siamo stati noi a sollecitarli ad intraprendere una strada che può tutelare il loro lavoro ed i loro sacrifici - ha dichiarato il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone - confidiamo in un veloce iter che possa così dare gli strumenti giusti per un'adeguata valorizzazione del nostro prezioso patrimonio culturale e ceramico».
L'introduzione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali consentirà infatti la tutela giuridica ma soprattutto la valorizzazione di oltre 150 eccellenze che formano il patrimonio dell'artigianato italiano, dalle ceramiche di Vietri al violino di Cremona, dal vetro di Murano ai marmi di Carrara. Un patrimonio secolare oggi animato da circa 70mila imprese che contribuiscono al valore del Made in Italy. È quanto ha sottolineato il presidente nazionale della CNA Dario Costantini, intervenuto anch'egli al Mimit.
«Il nuovo regolamento apre la strada al riconoscimento legale di creazioni iconiche del saper fare e della creatività italiane, un risultato al quale ha offerto un contributo rilevante la CNA nel corso dell'iter che ha impegnato 10 anni», ha dichiarato il presidente di CNA Salerno Lucio Ronca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10905106
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...
"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...