Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Costa d'Amalfi nella morsa degli incendi, Gagliano: «Fiamme ieri a Conca, più controlli contro i piromani»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 settembre 2023 12:01:46
Ieri sera, 11 settembre, si è verificato l'ennesimo incendio dell'estate. Ancora una volta nel territorio diConca dei Marini, stavolta nei pressi dell'Hotel Borgo Sant'Andrea.
«Il fuoco appiccato ieri a Conca dei Marini, ennesimo di una lunga serie, rende la situazione in Costiera Amalfitana realmente preoccupante», commenta il già Consigliere Regionale ed attuale Presidente dell'Associazione per la tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana Salvatore Gagliano.
«L'ipotetico atto vandalico avvenuto ieri sera- continua Gagliano -è una chiara dimostrazione della presenza di qualche mano ignota che ha tutto l'interesse di minare la tranquillità della Divina Costa, visto che fra il mese di Agosto e l'inizio di Settembre vari sono stati gli episodi di boschi in fiamme, accadimenti che hanno determinato la chiusura della S.S. 163 Amalfitana a Capo d'Orso ed a Conca dei Marini, e della Strada che porta ad Agerola, interrotta a Furore. Con tutti i problemi che ne derivano per l'economia delle imprese, per i pendolari, lavoratori e studenti.
Ciò impone che ci siano maggiori controlli lungo i 35 km di statale amalfitana da parte di chi è preposto a garantire la sicurezza.
Innanzitutto per prevenire episodi del genere, poi per scovare i responsabili, dando punizioni esemplari a chi ha piacere a giocare con il fuoco! Un plauso merita certamente l'aver utilizzato le vie del mare in concomitanza dell'inizio dell'anno scolastico, consentendo agli studenti di Praiano e Positano di poter regolarmente raggiungere la scuola ad Amalfi. Ci si augura che, preso atto della bontà dell'iniziativa, l'approdo di Praiano possa essere utilizzato con regolarità anche d'estate per lo spostamento dei turisti.
In caso di blocco stradale- conclude Gagliano, lanciando un accorato appello -invito l'ANAS ad essere chiarissima nell'informazione. Non è possibile che la mancanza di adeguata segnaletica informativa permetta ai turisti di arrivare fino all'interruzione del tratto stradale, per poi dover fare inversione e percorrere itinerari alternativi per raggiungere la destinazione scelta, con trasferimenti che diventano lunghissimi ed esasperanti. Un'efficace informazione sarebbe la dimostrazione che la Costiera Amalfitana è una destinazione brillante ed organizzata, così come merita di essere riconosciuta».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10834108
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha proposto, in apertura del Consiglio Comunale di oggi, di dedicare il nuovo asilo nido, che verrà a breve inaugurato, alla compianta Teresa Criscuolo, deceduta improvvisamente il 21 febbraio 2021 a causa di un malore improvviso. "Siamo quasi pronti per l'apertura...
Prosegue l'impegno dell'AMP Punta Campanella nel progetto internazionale Eco Patrols. Insieme a partner europei, l'Area Marina, con i volontari stranieri del Project MARE, sta lavorando con l'obiettivo di realizzare un programma di educazione ambientale per i ragazzi dai 14 ai 18 anni. Il progetto è...
L'Associazione Resilienza Legale, dopo Cava de Tirreni (dove ogni lunedì riceve presso la sede della Cgil dalle 16 alle 18), apre un nuovo sportello d'incontro anche a Salerno. Ogni mercoledì dalle 16 alle 18, grazie agli spazi messi a disposizione dall'Associazione Soledad (via Gelso, 51), presieduta...
Avviare con urgenza interventi di derattizzazione e di disinfestazione da blatte sul territorio comunale di Sorrento. A richiederlo, il sindaco Massimo Coppola, in una lettera inviata al responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Napoli 3 Sud, Francesco Fanara. La decisione di avviare il prima...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.