Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Costiera che frana, il monito del ministro Costa: «È tempo di aprire i cantieri»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, maltempo, frana, disastro

La Costiera che frana, il monito del ministro Costa: «È tempo di aprire i cantieri»

«Basta con le lucine per le quali si spendono anche tre milioni all'anno e poi ci vengono a raccontare che non ci sono soldi per le manutenzioni dei ponti, delle strade o per le sistemazioni idrogeologiche», ha detto il geologo Alberto Alfinito

Inserito da (Maria Abate), martedì 24 dicembre 2019 13:47:14

Di Andrea Pellegrino

«La prima grande opera pubblica necessaria è la messa in sicurezza del territorio. Non smetterò mai di dirlo».Sergio Costa, ministro all'Ambiente, ha seguito e segue passo dopo passo la situazione nei territorio compiti dal maltempo negli ultimi giorni. «Le frane a cui stiamo assistendo testimoniano la fragilità estrema dei nostri territori e la grande violenza dei fenomeni meteorologici, tra le conseguenze dei cambiamenti climatici che hanno reso il Mediterraneo luogo ancora più a rischio per la grande violenza di questi fenomeni» ha detto, per poi annunciare: «Alla Campania negli ultimi mesi sono stati dati circa 21 milioni per interventi di messa in sicurezza. Adesso è il tempo delle aperture dei cantieri. E come Ministero siamo a disposizione per affiancarci per le progettazioni».

Una Costiera Amalfitana in ginocchio, isolata in più punti per diversi giorni, nel pieno delle vacanze di Natale, con un conto salatissimo da pagare. E' l'epilogo (drammatico) di anni e anni di mancata manutenzione, di sguardi rivolti altrove. «Il controllo e la manutenzione del territorio, soprattutto di quello urbanizzato e dei centri storici, devono essere le priorità di ogni singolo comune», spiega il geologo Alberto Alfinito: «Basta con le lucine per le quali si spendono anche tre milioni all'anno e poi ci vengono a raccontare che non ci sono soldi per le manutenzioni dei ponti, delle strade o per le sistemazioni idrogeologiche».«Finché - incalza Alfinito - tutti i comuni non assumono nel loro organico almeno un geologo, questa gestione sballata del territorio peggiorerà sempre di più».

Costiera in balia della burocrazia, spiega il consigliere regionale Michele Cammarano: «La Costiera amalfitana crolla, ci sarebbero anche i soldi, ma non si sa perché non si riescono a spendere e i cittadini ne pagano le conseguenze. In Campania siamo in balia della burocrazia che non solo genera disastri come quello della Costiera, ma impedisce di trovare le responsabilità. De Luca, in qualità di commissario straordinario per il dissesto idrogeologico dovrebbe rendere immediatamente conto di questo disastro senza aspettare l'ennesimo rapporto della Corte dei conti che certifica l'inadeguatezza di questa giunta regionale».

Gli appelli crescono sempre di più da parte dei cittadini della Costa d'Amalfi. Un grido d'allarme, come quello lanciato da Giovanna Dell'Isola, giornalista di Maiori: «In Costiera amalfitana siamo in una trappola per topi, sono in pericolo anche i collegamenti tra un Comune e un altro. Sta franando tutto, vengono giù interi pezzi di montagne, cadono le carreggiate delle strade. Al momento abbiano una sola strada malmessa per raggiungere il più vicino ospedale. È emergenza totale».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108313106