Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania: ultimo avvistamento a Capri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 settembre 2025 15:59:56
La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania. L'ultimo avvistamento si è verificato ieri a Capri da parte di Capri Cave Charter.
"Nelle ultime settimane ci sono giunte diverse segnalazioni e diversi video che stiamo monitorando insieme ad Ispra. - spiega in una nota l'Area Marina Protetta Punta Campanella - Gli avvistamenti si susseguono dalla costiera a Capri fino al Cilento".
Dal primo, il 25 aprile scorso nelle acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, se ne contano ormai circa una quindicina in oltre 4 mesi.
La Foca conferma continuamente la sua presenza in Campania. Un evento naturalistico davvero eccezionale che va seguito con la massima attenzione.
"Ricordiamo - conclude l'Area Marina Protetta Punta Campanella - anche i giusti comportamenti da seguire in caso di avvistamento. Restare a distanza, rallentare o spegnere i motori, non interagire in alcun modo con l'animale e se possibile fare video o foto. È molto importante segnalare l'avvistamento a noi, taggando la pagina o con messaggio, alla Capitaneria di Porto e a Foca monaca ISPRA"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10153105