Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa fragilità del nostro territorio: quando un albero può salvare la vita
Inserito da (Admin), giovedì 22 settembre 2022 09:17:27
Parliamo spesso di fragilità del nostro territorio e, ancora di più, di quanto i cambiamenti climatici influiscano nel verificarsi, sempre più spesso, di fenomeni meteorologici estremi anche in Costiera Amalfitana.
Diventa quindi ancora più importante mitigare il rischio di crolli, cedimenti o inondazioni, tramite un'attenta e costante manutenzione dei costoni rocciosi e degli alvei fluviali.
Questa mattina, durante un'operazione di pulizia a Nocelle, i rocciatori di Fabio Fusco hanno immortalato una pietra in bilico, la cui corsa verso la sede stradale è stata fermata dalla base di una pianta molto robusta.
I tecnici e sono ancora al lavoro a Positano, nella frazine di Nocelle, poco prima del parcheggio alla fine della strada, impegnati nel taglio di alberi in bilico e il disgaggio di massi cadenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10986104