Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Gazza Marina a Punta Campanella, mancava da quasi 100 anni nel Golfo di Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 dicembre 2022 16:02:42
Importante avvistamento ieri da parte del personale dell'Area Marina Protetta. L'esemplare fotografato al largo di Marina Lobra a Massa Lubrense. Mancava da quasi 100 anni nel Golfo di Napoli, prima degli avvistamenti del mese scorso ad opera degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn.
La gazza marina (Alca torda)è un uccello marino di abitudini pelagiche. Nidifica sulle coste e sulle isole dell'Europa nord-occidentale, in Groenlandia e in America nord-orientale. Si nutre di piccoli pesci e può immergersi anche oltre i 100 metri di profondità per catturarli.
In Italia si osserva con una certa regolarità nel Mar Ligure, soprattutto da fine novembre ad inizio marzo. Nel Golfo di Napoli invece la specie era segnalata con una certa frequenza fra la fine dell'800 e l'inizio del 1900, ma non ce ne sono più state tracce fino ad oggi.
Gli ornitologi e studiosi della stazione Zoologica A.Dohrn hanno notato diversi esemplari sottopeso, oltre ad averne individuati alcuni deceduti. E proseguiranno a studiare questo ritorno della specie nel golfo di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10695107
Sono più di mille i ragazzi degli istituti scolastici del Comune di Vico Equense che partecipano a "Energia al Cubo", l'iniziativa promossa da Erion Energy, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Pile e Accumulatori (RPA), ed Ancitel Energia e Ambiente, in collaborazione...
Le festività natalizie sono iniziate a Positano con l'accensione degli alberi per il Santo Natale. Questa tradizione, ormai un momento anticipato, ha visto la luce accendere nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle, per poi proseguire oggi in Piazza dei Mulini. L'idea dietro a questa iniziativa è quella...
Si terrà il 5 dicembre, a Palazzo Capponi, Lungarno Guicciardini, Firenze, la Cerimonia di Premiazione del Progetto nazionale "Il Quotidiano in classe" indetto dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, in collaborazione con Enel, denominato "E-project: ecological Literacy", aperto agli studenti di...
Quattro giorni in tour lungo i territori costieri della Campania per conoscere meglio la grande risorsa dei piccoli pesci pelagici. Dal 4 al 7 dicembre, nell'ambito del programma nazionale del Piano di Gestione per la pesca "piccoli pelagici" in Campania - GSA 10 - 5.68 del PO FEAMP 2014/2020, giornalisti,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.